SOMMARIO
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 |
EDITORIALE
RIFLESSIONI 2.0 TRA FINESTRE REALI E VIRTUALI
di Sara Ornaghi, Psicologa-Psicoterapeuta, Arteterapeuta Clinica
|
ARTICOLI
LE BUONE PRATICHE PER UNA RELAZIONE ONLINE
Approccio, metodologia ed intervento di arteterapia a distanza all’interno dei contesti di apprendimento per adolescenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
di Orazio Valenti, Docente di discipline plastiche negli istituti secondari di secondo grado, esperto in linguaggi visivi e arteterapeuta Lyceum
|
LA DANZATERAPIA CLINICA ONLINE: LIMITI E POTENZIALITÀ
di Roberta Di Matteo, architetto e Danzamovimentoterapeuta
|
SCOPERTE MERAVIGLIOSE!
Percorso di 4 incontri di Laboratorio Esperienziale ArtLab in modalità online con bambini
di Giulia Braga, educatrice ed esperta in laboratori ArtLab
|
DI-STANZA DISTANTI
Frustrazioni e conquiste di un percorso di Arteterapia a distanza
di Giulia Coldani, diplomata all’Accademia di Belle Arti Brera, diplomanda in Arteterapia Clinica
|
RESISTO, DUNQUE DANZO. UN’ESPERIENZA DI DANZATERAPIA A DISTANZA
di Véronique Gfeller, laureata in linque straniere moderne, danzamovimentoterapeuta
|
CARTOLINE: UN PERCORSO DI ARTETERAPIA ON-LINE IN COMUNITÀ PER ADOLESCENTI
di Martina Poli, esperta di linguaggi visivi, arteterapeuta in formazione
|
ARTETERAPIA IN REMOTO. IL SETTING A DISTANZA: STRATEGIE PER UN’ALLEANZA TERAPEUTICA
di Elena Moscardini, laureata in Lettere Moderne con indirizzo Artistico Contemporaneo, Esperta di Didattica Museale e Laboratori Artistici, Arteterapeuta Clinica in formazione
|
L’ALLEANZA TERAPEUTICA E IL CONCETTO DI BASE SICURA NELL’ARTETERAPIA A DISTANZA IN UNA COMUNITÀ PER DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA
di Alessandra Montella, Arteterapeuta Clinica
|
 |