• IL CORPO RELAZIONALE, nello Spazio e nel Tempo
    IL CORPO RELAZIONALE, nello Spazio e nel Tempo IL CORPO RELAZIONALE, nello Spazio e nel Tempo Workshop di Danzaterapia Clinica Il tempo e gli spazi che le nostre madri ci hanno dedicato, quando eravamo neonati, sono indelebilmente incisi nella nostra memoria corporea e procedurale, e i nostri affetti, i sentimenti, i pensieri, i modi della relazione cominciano qui, e guidano le nostre emozioni…
    18 Maggio 2025
  • Piccola formazione in Analisi del movimento LABAN-BARTENIEFF
    Piccola formazione in Analisi del movimento LABAN-BARTENIEFF Piccola formazione in Analisi del movimento LABAN BARTENIEFF I moduli si articolano in sei incontri da tre ore ciascuno, dalle 18.00 alle 21.00, in cui si approfondisce una parte del sistema. Alterneremo teoria e pratica, sperimentando attraverso il movimento, il gioco e l’improvvisazione, prima su di noi e poi osservando il movimento degli altri, con…
    8 Maggio 2025
  • Il CORPO ESPRESSIVO. Le qualità di Energia nell’analisi del movimento Laban Bartenieff.
    Il CORPO ESPRESSIVO. Le qualità di Energia nell’analisi del movimento Laban Bartenieff. Il CORPO ESPRESSIVO Le qualità di Energia nell’analisi del movimento Laban Bartenieff. Un ciclo di cinque incontri online da due ore ciascuno, in cui approfondire la teoria degli “Effort” o Qualità di Energia di Laban attraverso una parte teorica e una pratica di movimento. Non è necessario avere un grande spazio a disposizione, basta una…
    7 Maggio 2025
  • VIAGGIO SENSORIALE DALLA NATURA AL PAESAGGIO INTERIORE
    VIAGGIO SENSORIALE DALLA NATURA AL PAESAGGIO INTERIORE  Viaggio sensoriale dalla natura al paesaggio interiore Nel mondo contemporaneo, il contatto con la natura e l’esperienza intensa e vitale del mondo attraverso i cinque sensi a volte diventano sempre meno familiari, eppure tutti sappiamo quanto sia prezioso posare la nostra attenzione sulla trama di una superficie, sulle note di un profumo piacevole, su un…
    5 Aprile 2025
  • DANZ’ART, FORME VITALI. Corpi percepiti, tracciati, trasformati: espressività e processo creativo in Arte e in Danzaterapia Clinica.
    DANZ’ART, FORME VITALI. Corpi percepiti, tracciati, trasformati: espressività e processo creativo in Arte e in Danzaterapia Clinica. La natura dell’anima non vive se non ha un corpo. (Lucrezio, De rerum natura) DANZ’ART: FORME VITALI. Corpi percepiti, tracciati, trasformati: espressività e processo creativo in Arte e in Danzaterapia Clinica L’Arte e la Danzaterapia Clinica consentono di accedere alle nostre risorse espressive, creative e vitali; e i due diversi linguaggi artistici, quello grafico plastico…
    30 Marzo 2025
  • Autoritratto d’anima
    Autoritratto d’anima Autoritratto d’anima Un’esperienza di foto-arteterapia per esplorare il proprio mondo interiore e approfondire nuovi approcci terapeutici integrati PROGRAMMA Un percorso esperienziale che integra materiali artistici e fotografia come strumenti per la conoscenza di sé. L’obiettivo è offrire ai partecipanti un’opportunità per esplorare e approfondire il proprio mondo interiore, utilizzando il linguaggio simbolico dell’arte e della…
    22 Marzo 2025
  • LIBRI IN FORMA: oltre le parole, dentro le pagine
    LIBRI IN FORMA: oltre le parole, dentro le pagine Per viaggiare lontano non c’è miglior nave di un libro.”  – Emily Dickinson PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 97783 – ID edizione 146339 Workshop ArtLab LIBRI IN FORMA: oltre le parole, dentro le pagine Dal libro d’artista al silent book: scopriamo tecniche e strumenti per rendere il libro un mediatore di relazione e gioco. E se…
    16 Marzo 2025
  • CHI SEI OGGI? La magia delle maschere.
    CHI SEI OGGI? La magia delle maschere. Mettetevi nei panni dell’altra persona e allora saprete perché pensa certe cose e compie determinati atti” (Elbert Green Hubbard) PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 97782  – ID edizione 146338 Workshop ArtLab CHI SEI OGGI? La magia delle maschere Dal pennello alla scena: un viaggio dalla maschera neutra a quella espressiva. Mascherarsi è un’attività piacevole e divertente,…
    15 Marzo 2025
  • CORSO DI TRAINING AUTOGENO: RILASSATI, CONNETTITI, ESPRIMI TE STESSO.
    CORSO DI TRAINING AUTOGENO: RILASSATI, CONNETTITI, ESPRIMI TE STESSO. CORSO DI TRAINING AUTOGENO: Rilassati, Connettiti, Esprimi te stesso. Attraverso il training autogeno, impareremo a trovare la calma interiore e a connetterci con il nostro corpo, comprendendo i messaggi che esso ci invia. Esploreremo insieme le interconnessioni tra mente e corpo, favorendo l’integrazione emotiva, la crescita personale e l’autoconsapevolezza. Il corso offre la possibilità di…
    11 Marzo 2025
  • PAPER PUPPETS MAKING. Crea e anima personaggi e storie di carta
    PAPER PUPPETS MAKING. Crea e anima personaggi e storie di carta PAPER PUPPETS MAKING. Crea e anima personaggi e storie di carta SILHOUETTES e PAPER DOLLS: dal TEATRO DI FIGURA allo STOP MOTION Usi e possibilità nei contesti socio-educativi Il mondo del TEATRO DI FIGURA (ombre, silhouettes, marionette, pupazzi, fantocci, automi) ha da sempre affascinato, suggestionato, comunicato- con un linguaggio universale- storie ed emozioni, personali e…
    2 Marzo 2025
  • CARTA AD ARTE. Le potenzialità espressive della carta.
    CARTA AD ARTE. Le potenzialità espressive della carta. CARTA AD ARTE. Le potenzialità espressive della carta. Antiche e nuove tecniche di lavorazione, dalla manipolazione sensoriale alla creazione artistica.   La carta è una materia semplice e affascinante e contiene in sé un mondo intero che non aspetta altro che di essere scoperto; un materiale dal grande potere evocativo e ricco di potenzialità, attraverso…
    1 Marzo 2025
  • IL FUMETTO: DAL BALLOON ALLA TAVOLA
    IL FUMETTO: DAL BALLOON ALLA TAVOLA IL FUMETTO: DAL BALLOON ALLA TAVOLA Che cos’è e come si realizza un fumetto Il workshop si propone di introdurre i partecipanti al linguaggio del fumetto, alle sue regole e alle possibilità espressive che offre. Partendo dalla domanda “Che cos’è un fumetto?”, inizieremo a conoscerne gli elementi caratteristici che, essendo condivisi, permettono ad autori e…
    22 Febbraio 2025
  • Parole Nascoste:  l’Arte del CAVIARD’ART – Un viaggio creativo per trasformare parole in poesia visiva
    Parole Nascoste: l’Arte del CAVIARD’ART – Un viaggio creativo per trasformare parole in poesia visiva La poesia è quando un’emozione ha trovato il suo pensiero e il pensiero ha trovato le parole…  Robert Lee Frost Parole Nascoste: l’Arte del CAVIARD’ART Un viaggio creativo per trasformare parole in poesia visiva Insieme cercheremo le parole giuste… Attraverso il Caviard’Art si ha la possibilità di indagare nel profondo dell’anima, percorrendo strade ancora inesplorate.…
    16 Febbraio 2025
  • L’Albo Illustrato come Ponte Creativo. Strumento e Applicazione in Arteterapia
    L’Albo Illustrato come Ponte Creativo. Strumento e Applicazione in Arteterapia L’Albo Illustrato come Ponte Creativo: Strumento e Applicazione in Arteterapia Dalla teoria alla pratica: esplorare, esercitarsi e applicare l’albo illustrato nei setting di arteterapia. L’obiettivo di questo workshop è quello di fornire strumenti pratici e approfondimenti teorici per l’utilizzo degli albi illustrati come mezzo facilitante nei setting di arteterapia, immergersi in un intenso processo creativo…
    15 Febbraio 2025
  • C’ERA UNA VOLTA… Workshop ArtLab sulla fiaba
    C’ERA UNA VOLTA… Workshop ArtLab sulla fiaba Non dite ai bambini che i draghi non esistono, ma dite loro che possono essere sconfitti” C’ERA UNA VOLTA… Workshop ArtLab sulla fiaba Il racconto, l’invenzione, la fantasia, l’immagine e le tecniche per creare fiabe saranno gli ingredienti di questo Workshop condotto con la Metodologia ArtLab.   Nell’epoca del web e delle tecnologie digitali, le…
    15 Febbraio 2025
  • TRACCE DI MOVIMENTO – Esperienza somatica, prospettiva evolutiva, relazione di cura
    TRACCE DI MOVIMENTO – Esperienza somatica, prospettiva evolutiva, relazione di cura   TRACCE DI MOVIMENTO Esperienza somatica, prospettiva evolutiva, relazione di cura Il processo evolutivo del movimento si organizza per schemi e attinge a delle forze di origine genetica e di natura ambientale. Dopo la nascita a contatto con la terra procediamo verso la verticalizzazione, attraversando delle tappe prestabilite sostenute anche da intenzionalità e dal desiderio.…
    8 Febbraio 2025
  • IL CORPO DOCENTE – Lo spazio, il tempo e la relazione del corpo a scuola
    IL CORPO DOCENTE – Lo spazio, il tempo e la relazione del corpo a scuola   IL CORPO DOCENTE Lo spazio, il tempo e la relazione del corpo a scuola Quando entriamo in classe, qualunque sia il grado scolastico, ci immergiamo in uno spazio, un tempo e un ambito relazionale. Eppure, spesso, agiamo come se questi elementi fossero separati: corpo, mente ed emozioni sembrano muoversi su binari distinti. In particolare,…
    1 Febbraio 2025
  • ARTETERAPIA PER ARTETERAPEUTI
    ARTETERAPIA PER ARTETERAPEUTI   Un incontro per esplorare con autenticità le profondità dell’essere, riscoprendo la bellezza unica di ciascuno. Questo workshop è dedicato agli arteterapeuti che desiderano mantenere vivo il legame con i materiali artistici e alimentare costantemente i propri processi creativi. Un’opportunità preziosa per approfondire quella consapevolezza che nasce dall’esperienza, trasformandosi in una continua scoperta: un dialogo…
    1 Febbraio 2025
  • TRAINING AUTOGENO. Tecniche di base per la pratica quotidiana
    TRAINING AUTOGENO. Tecniche di base per la pratica quotidiana TRAINING AUTOGENO. Tecniche di base per la pratica quotidiana All’interno della giornata di formazione potrai apprendere le tecniche di base del Training Autogeno, da portare con te nella tua pratica quotidiana. Il Training Autogeno è una tecnica di distensione psicofisica creata dal neurologo e psichiatra J.H. Schultz. L’obiettivo della tecnica è quello di favorire lo…
    25 Gennaio 2025
  • UN VIAGGIO TRA LE LINEE. Lo scarabocchio come forma espressiva in ambito artistico ed educativo
    UN VIAGGIO TRA LE LINEE. Lo scarabocchio come forma espressiva in ambito artistico ed educativo Il disegno è l’arte di condurre una linea a fare una passeggiata.  (Paul Klee)  UN VIAGGIO TRA LE LINEE. Lo scarabocchio come forma espressiva in ambito artistico ed educativo Un workshop per scoprire e sperimentare nuove tecniche espressive per i tuoi percorsi educativi, terapeutici o artistici. Ma quali sono i veri valori dello “scarabocchio” per bambini e adulti?…
    19 Gennaio 2025
  • DINAMICHE DI GRUPPO TCM® – L’osservazione delle dinamiche del gruppo in ambito educativo con il metodo “Teatro Creativo e di Movimento TCM®”
    DINAMICHE DI GRUPPO TCM® – L’osservazione delle dinamiche del gruppo in ambito educativo con il metodo “Teatro Creativo e di Movimento TCM®” DINAMICHE DI GRUPPO TCM® –  L’osservazione delle dinamiche del gruppo in ambito educativo con il metodo “Teatro Creativo e di Movimento TCM®”. Formazione rivolta a docenti di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, insegnanti di sostegno e chiunque lavori con il gruppo-classe. COS’E’ IL TEATRO CREATIVO E DI MOVIMENTO TCM® Il Teatro Creativo e di…
    18 Gennaio 2025
  • 1, 2, 3: il Ritmo in Movimento
    1, 2, 3: il Ritmo in Movimento 1, 2, 3: il Ritmo in Movimento alla ricerca di nuove modalità di espressione personali e collettive PROGRAMMA Una giornata interamente dedicata al ritmo, inteso come elemento fondamentale che attraversa ogni aspetto della nostra vita. Il ritmo è presente ovunque: nella natura, nella progettazione di un workshop, nei gesti del nostro corpo mentre tracciamo una…
    18 Gennaio 2025
  • ESSERE FIGLIE – Tra Narrazione Autobiografica e DanzaMovimentoTerapia
    ESSERE FIGLIE – Tra Narrazione Autobiografica e DanzaMovimentoTerapia ESSERE FIGLIE Tra Narrazione Autobiografica e DanzaMovimentoTerapia Non tutte diventiamo genitrici ma l’esperienza di essere figlie ci accomuna sempre.   L’esperienza di essere figlie ci accompagna tutta la vita, lo siamo e lo resteremo sempre. Per questo rielaborare i nostri ricordi ci permette di costruire relazioni più autentiche e solide con i nostri affetti, con la famiglia…
    16 Novembre 2024
  • 5 VIE VERSO L’ARTE. 5 domande per 5 diverse esperienze di arteterapia
    5 VIE VERSO L’ARTE. 5 domande per 5 diverse esperienze di arteterapia 5 VIE VERSO L’ARTE. 5 domande per 5 diverse esperienze di arteterapia  PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 94743 – ID edizione 140519 Cinque laboratori online per avvicinarsi all’arteterapia sperimentando il piacere di esprimersi utilizzando i materiali artistici, tradizionali e non. Ci lasceremo guidare dalle 5 W usate nel giornalismo: ogni incontro avrà una tematica che servirà da…
    23 Ottobre 2024
  • DBT e TEATROTERAPIA – Applicazione dello Skills Training
    DBT e TEATROTERAPIA – Applicazione dello Skills Training DBT e TEATROTERAPIA – Applicazione dello Skills Training Workshop accreditato per l’aggiornamento professionale Apid® 2024 La DBT (Dialectical Behavior Therapy), teoria cognitivo-comportamentale, consta di quattro moduli che si prefiggono in parte di CAMBIARE  (Regolazione Emotiva e Efficacia Interpersonale) e in parte di ACCETTARE (Tolleranza alla sofferenza e Mindfulness) quanto accade nelle nostre vite. In dettaglio:…
    12 Ottobre 2024
  • IL CORPO CREATIVO. Esplorazioni artistiche tra respiro, movimento e materia
    IL CORPO CREATIVO. Esplorazioni artistiche tra respiro, movimento e materia IL CORPO CREATIVO. Esplorazioni artistiche tra respiro, movimento e materia ISCRIZIONI CHIUSE, RAGGIUNTO NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, GRAZIE.  PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 94741 – ID edizione 140517 PROGRAMMA Immaginate una giornata dedicata all’esplorazione profonda del legame tra il corpo umano e la creazione artistica, una connessione che si svela attraverso il respiro, il movimento, e…
    28 Settembre 2024
  • ADOLESCENZA IN ARTE. Tecniche e strumenti nell’approccio dei laboratori ArtLab per adolescenti.
    ADOLESCENZA IN ARTE. Tecniche e strumenti nell’approccio dei laboratori ArtLab per adolescenti. La mente ama l’ignoto. Ama le immagini il cui significato è sconosciuto, poiché il significato della mente stessa è sconosciuto. – René Magritte PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 94740 – ID edizione 140516 Workshop esperienziali ARTLab ADOLESCENZA IN ARTE. Tecniche e strumenti nell’approccio dei laboratori ArtLab per adolescenti. Una giornata interamente dedicata all’esplorazione delle tecniche e degli…
    8 Settembre 2024
  • OMAGGIO A MUNARI. Un’esplorazione creativa.
    OMAGGIO A MUNARI. Un’esplorazione creativa. L’arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel contenuto, nella materia, nella tecnica, nei mezzi. — Bruno Munari PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 94739 – ID edizione 140515 Workshop esperienziali ARTLab OMAGGIO A MUNARI. Un’esplorazione creativa…a partire dai materiali. Un workshop esclusivo dedicato all’eredità di Bruno Munari, un’icona del…
    7 Settembre 2024
  • smARTphone. Libera lo stop motion che c’è in te! La creatività in HD
    smARTphone. Libera lo stop motion che c’è in te! La creatività in HD   Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte” Isabel Allende      Questo Workshop è progettato per insegnarti le tecniche di base per creare foto e video d’impatto utilizzando esclusivamente il tuo cellulare. Obiettivo del Workshop L’obiettivo è di mostrarti…
    22 Giugno 2024
  • IL RITRATTO COME SPECCHIO ESPRESSIVO:  un viaggio creativo attraverso espressioni e colori
    IL RITRATTO COME SPECCHIO ESPRESSIVO: un viaggio creativo attraverso espressioni e colori PROGRAMMA Si dice che noi ci rispecchiamo in tutto ciò che creiamo… Durante questo workshop esploreremo questa idea utilizzando i materiali artistici! Il ritratto è sempre stato uno dei temi centrali nella storia dell’arte e rimane estremamente attuale. I ritratti dei grandi maestri ci insegnano l’arte della composizione, della luce e del colore. La vitalità,…
    18 Maggio 2024
  • IL CORPO CREATIVO – THANK YOU
    IL CORPO CREATIVO – THANK YOU IL CORPO CREATIVO   Ciao, siamo entusiasti di confermare la tua iscrizione al workshop di Maria Makarov! La tua richiesta è stata registrata correttamente.   A breve riceverai un’e-mail di conferma riepilogativa con titolo e orario del laboratorio che hai scelto. Se hai bisogno di qualsiasi ulteriore chiarimento siamo a tua disposizione. A presto, Lo…
    20 Aprile 2024
  • IL BURATTINO COME ALLEATO IN AMBITO EDUCATIVO
    IL BURATTINO COME ALLEATO IN AMBITO EDUCATIVO Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto quello che immagina, se solo lui crede in ciò che vede (Kathe Koja) PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 90936 – ID edizione 134585 Workshop esperienziali ARTLab IL BURATTINO come alleato in…
    24 Marzo 2024
  • ATTRAVERSO IL LIBRO. Viaggio esperienziale in un universo di carta, curve e linee,  vuoti e pieni, pieghe, colori e forme.
    ATTRAVERSO IL LIBRO. Viaggio esperienziale in un universo di carta, curve e linee, vuoti e pieni, pieghe, colori e forme. L’artista non costruisce nient’altro che un’architettura leggera dotata di pareti immaginarie, non vi dispone che pochi oggetti di arredo, per poi restare in attesa dell’ospite sconosciuto: se solo accetterà l’invito sarà questi ad animare con il suo cuore e le sue risorse interiori quel luogo, a riempirlo di senso.” Shaun Tan PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso…
    23 Marzo 2024
  • FACCIAMO CHE IO ERO..
    FACCIAMO CHE IO ERO.. Gli artisti sono persone mosse dalla tensione tra il desiderio di comunicare e il desiderio di nascondersi“ Donald Woods Winnicott PIATTAFORMA S.O.F.I.A ID corso 90933 – ID edizione 134582 Workshop ArtLab FACCIAMO CHE IO ERO.. Un viaggio dalla maschera neutra a quella espressiva, dalla realtà alla fantasia, da me a te. Mascherarsi è un’attività piacevole…
    3 Marzo 2024
  • WORKSHOP ARTLAB DI ARTE TRIDIMENSIONALE – È TUTTA QUESTIONE DI EQUILIBRIO
    WORKSHOP ARTLAB DI ARTE TRIDIMENSIONALE – È TUTTA QUESTIONE DI EQUILIBRIO Albero, amico dell’uomo. Simbolo di ogni creazione organica, immagine della costruzione totale. (…) Foglie dalle nervature perfettamente ordinate, tetto sopra di noi tra la terra e il cielo. Schermo ricco di cambiamenti che si contrappone vivo alle rigide geometrie delle nostre dure costruzioni. Presenza della natura nelle città, testimone delle nostre fatiche e dei nostri…
    2 Marzo 2024
  • DANZ’ART, IMMAGINI ABITATE. Osservare, sostenere e favorire l’espressività e il processo creativo in Arte e in Danzaterapia Clinica
    DANZ’ART, IMMAGINI ABITATE. Osservare, sostenere e favorire l’espressività e il processo creativo in Arte e in Danzaterapia Clinica “Talora nel crepuscolo un volto Ci guarda dal fondo di uno specchio: L’arte deve essere come questo specchio Che ci rivela il nostro proprio volto.” (J. L. Borge, Arte Poetica) IMMAGINI ABITATE Osservare, sostenere e favorire l’espressività e il processo creativo in Arte e in Danzaterapia Clinica L’Arte e la Danzaterapia Clinica consentono di accedere…
    27 Gennaio 2024
  • NARRANDO TRA IMMAGINI, PAROLE E VOCE. Tecniche di narrazione
    NARRANDO TRA IMMAGINI, PAROLE E VOCE. Tecniche di narrazione Il racconto è un’operazione sulla durata, un incantesimo che agisce sullo scorrere del tempo, contraendolo o dilatandolo. (Italo Calvino) Workshop esperienziali ARTLab Narrando tra immagini, parole e voce. Emozioni sul filo di voce, gesto, immagine, narrazione con Stefano Facoetti I racconti sono uno degli strumenti comunicativi ed evolutivi più potenti di cui disponiamo. Alla narrazione…
    7 Maggio 2023
  • Punti di Vista. Viaggio tra Ottocento e Novecento  alle Gallerie d’Italia di Milano
    Punti di Vista. Viaggio tra Ottocento e Novecento alle Gallerie d’Italia di Milano Il percorso vuole essere una proposta esperienziale, per esplorare le opere in mostra attraverso punti di vista ogni volta diversi. I partecipanti saranno invitati a prendere parte all'esperienza in modo attivo, confrontandosi con le varie opere in modo del tutto originale, sperimentando ogni volta un approccio all’opera differente, in grado di suscitare nuove sensazioni ed emozioni. Gli obiettivi del percorso sono: avvicinare i partecipanti alla conoscenza delle opere (parte della collezione permanente presente al museo Gallerie d'Italia – Piazza Scala di Milano) in maniera nuova ed inusuale; sperimentare e concretizzare i principi della metodologia ArtLab in una proposta laboratoriale; attivare un momento di riflessione e formazione, rispetto a proposte laboratoriali di tipo esperienziale, svolte all'interno dei contesti museali.
    18 Febbraio 2023
  • STOP (E)MOTION. Crea e anima personaggi e storie.
    STOP (E)MOTION. Crea e anima personaggi e storie. Lo stop-motion, detto passo uno o anche frame by frame- conosciuto fin dall’800 ed evolutosi in molteplici forme e linguaggi- è una tecnica di animazione che combina manualità, fotografia e tecnologia, con una grande potenzialità creativa e comunicativa. Oggetti, disegni, immagini, figure e personaggi statici, progressivamente mossi e fotografati in micro set e scenografie semplici o…
    4 Febbraio 2023
  • TEATRO DELL’OMBRA
    TEATRO DELL’OMBRA La mia ombra si spaventò della luna e mi si rannicchiò tra i piedi.”  (Italo Calvino) Un teatrino, una luce e un telo bianco. Cartoncino, forbici, scotch e ferma campioni. Tanto sgraziate possono apparirci le sagome appena realizzate, quanto armoniose e piene di vita quando si animano dietro il telo, colpite alle spalle da una…
    28 Gennaio 2023
  • TORNARE ALL’ANIMA – WORKSHOP di SoulCollage® Online
    TORNARE ALL’ANIMA – WORKSHOP di SoulCollage® Online Il collage elimina la paura che molti hanno di affrontare il disegno di un’immagine. Tutti possono scegliere un’immagine e tagliarla. Ma il collage è ben più di un mezzo espressivo semplice e veloce”  (Seena B. Frost) TORNARE ALL’ANIMA WORKSHOP di SoulCollage® Online SoulCollage®, letteralmente Collage dell’Anima, è un metodo formulato negli anni ‘80 dalla psicoterapeuta…
    12 Novembre 2022
  • SELEZIONE in DANZATERAPIA CLINICA
    SELEZIONE in DANZATERAPIA CLINICA Selezione in DANZATERAPIA. Vuoi iscriverti alla Formazione Triennale in Danzaterapia Clinica di Lyceum Academy? Partecipa alla prossima edizione di “e pur ci si muove….” Questa giornata è pensata per chi intenda iscriversi alla Formazione Triennale in Danzaterapia Clinica e fortemente consigliata a chi voglia avvicinarsi alla nostra pratica. PROGRAMMA Questa sarà una giornata di laboratorio, per…
    8 Ottobre 2022
  • GIOCHIAMO CON CORPO, MUSICA E COLORE. La danza e il movimento incontrano l’arte figurativa per dare vita a percorsi esperienziali
    GIOCHIAMO CON CORPO, MUSICA E COLORE. La danza e il movimento incontrano l’arte figurativa per dare vita a percorsi esperienziali La danza è scoperta, scoperta, scoperta.  (Martha Graham)  In ambito educativo spesso il corpo viene coinvolto in molteplici attività espressive. In particolare, nei Laboratori Esperienziali, il movimento assume un ruolo centrale. Il movimento corporeo e la musica infatti possono rappresentare un importante stimolo per avviare e supportare i percorsi artistici tradizionali. La danza può quindi…
    4 Settembre 2022
  • LIBRI E LIBRI
    LIBRI E LIBRI   Un libro è un libro, che sia da leggere o da guardare, purché non sia da dimenticare…per chiunque intenda leggerlo o scriverlo, il libro è primo o ultimo luogo di incontro: aperto o chiuso che sia, parla sempre e comunque alla nostra immaginazione o alla nostra memoria..” Giulio Paolini Hai una passione per i…
    8 Maggio 2022
  • SUPERVISIONE DI GRUPPO PER ARTETERAPEUTI
    SUPERVISIONE DI GRUPPO PER ARTETERAPEUTI   “…iniziai a rendermi conto di quanto sono preziosi i procedimenti, le soluzioni tecniche e la carica emozionale delle persone con cui collaboro nel mio lavoro. Volevo vedere il loro intervento e ora è diventato un elemento fondamentale nelle mie opere…” Javier Murin PROGRAMMA Le supervisioni di gruppo sono proposte come strumento di supporto ai…
    22 Aprile 2022
  • SELEZIONE in LABORATORI ESPERIENZIALI ArtLab
    SELEZIONE in LABORATORI ESPERIENZIALI ArtLab Stage di Selezione in Arteterapia Clinica e Laboratori Esperienziali ArtLab Le Selezioni per l’iscrizione alle Formazioni LYCEUM per l’anno formativo 2022-23 si concluderanno ad ottobre con due appuntamenti, la cui partecipazione è indicata sia per chi intende iscriversi alla Formazione Triennale in Arteterapia Clinica, sia per gli interessati alla Formazione Annuale per Esperto in Laboratori…
    9 Aprile 2022
  • Sguardi interni di sé
    Sguardi interni di sé   Ritorniamo quindi alla sensazione e guardiamola tanto da vicino che essa ci mostri il rapporto di colui che percepisce con il suo corpo e con il suo mondo” (Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione) Workshop di Danzaterapia Clinica e The Self-portrait Experience L’osservazione di sé e del proprio sentire passa inevitabilmente dalla percezione del proprio corpo.…
    9 Aprile 2022
  • DANZ’ART
    DANZ’ART Il procedere creativo, quando interessa i piani affettivo ed emozionale, e quando assume le forme specifiche di tutte le arti, non può mai prescindere dall’uso della corporeità. Possiamo immaginare il nostro corpo, infatti, come quell’indispensabile filtro capace di trasformare la realtà esterna e quella interna in linguaggi artistici compiuti. Scevro da intellettualizzazioni, il corpo, naturalmente,…
    9 Aprile 2022
  • CORPO SOCIALE E PEDAGOGIA DEL CONFINE
    CORPO SOCIALE E PEDAGOGIA DEL CONFINE Contributi e applicazioni della DanzaMovimentoTerapia, nel lavoro educativo con studenti e persone  migranti Pedagogia del Confine è una metodologia originale che nasce da una pluriennale esperienza dell’autore in ambito educativo e migratorio, utilizzando il corpo, la danza, la DanzaMovimentoTerapia e altre discipline artistiche. Si rivolge in particolare a professionisti che operano nell’ambito educativo e del…
    3 Aprile 2022
  • TECNICHE DI MODELLAZIONE
    TECNICHE DI MODELLAZIONE Creare è vivere due volte. (Albert Camus) PRESENTAZIONE La creta è un materiale decisamente espressivo che coinvolge intensamente l’aspetto emotivo e l’espressione di affetti, in particolare porta con sé un aspetto regressivo poiché il suo uso ricorda le prime esperienze con la materia tattile. Essa, inoltre, è molto sensoriale e coinvolge profondamente l’inconscio  corporeo Nonostante…
    19 Febbraio 2022
  • MATITA: TECNICHE DI BASE PER COSTRUIRE IMMAGINI
    MATITA: TECNICHE DI BASE PER COSTRUIRE IMMAGINI La Matita è uno strumento che esiste da sempre. Spesso viene erroneamente associata con la scuola. La matita ha delle possibilità molto ampie: la linea può variare d’intensità e di espressività, può assumere sfumature delicate o decise, può creare volumi, può essere usata negli studi di composizione. Da una matita su un qualsiasi foglio bianco…
    10 Febbraio 2022
  • ACQUERELLO: UN MATERIALE CHE RESPIRA!
    ACQUERELLO: UN MATERIALE CHE RESPIRA! L’acquerello non è una tecnica semplice da acquisire per arrivare ad un buon risultato. Però è importante sperimentarla per via delle meravigliose possibilità che l’acquerello offre! Occorre partire in questo percorso di scoperta, accettando gli sbagli che possono diventare occasione di scoperta, per arrivare a scoprire e godere dell’originale estetica dell’acquerello… così fragile ed ariosa!…
    27 Gennaio 2022
  • ARTE, PER RICARICARSI
    ARTE, PER RICARICARSI   Veniamo da due anni faticosi, di cui risentiamo ancora gli strascichi: l’arte è un buon strumento per ricaricare le energie! Quattro laboratori online, per avvicinarsi all’arteterapia, sperimentare la libera espressione e il piacere di utilizzare i materiali artistici tradizionali, naturali e tessili. DATE E TEMI Gli incontri si terranno in diretta dalle 18.30 alle…
    19 Gennaio 2022
  • L’OMBRA, L’ALTRO LATO DELLA LUCE
    L’OMBRA, L’ALTRO LATO DELLA LUCE   Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera Johann Wolfgang Goethe Un incontro rivolto a principianti per sperimentare insieme ciò che significa in arte “trovare la luce”. Impareremo ad usare la fusaggine cercando di “tirare fuori la luce” dai nostri elaborati, in un percorso che andrà dal buio verso la luce. La luce e…
    11 Novembre 2021
  • SCARABOCCHIARE AD ARTE
    SCARABOCCHIARE AD ARTE Arte e creatività ci aiutano ad entrare in connessione con noi stessi L’ARTE DELLO SCARABOCCHIARE – LA MERAVIGLIA DELLA SEMPLICITÁ È dalle cose semplici che si ricostruisce, che si parte e da cui è possibile scoprire anche qualcosa di più profondo.  L’arte dello scarabocchiare è una proposta artistica che promuove la spontaneità, la fantasia e…
    9 Maggio 2021
  • I COLORI AD OLIO: CREARE, SFUMARE, TRASFORMARE
    I COLORI AD OLIO: CREARE, SFUMARE, TRASFORMARE Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni. Vincent Van Gogh Lezioni registrate, da seguire quando vuoi Di seguito le tematiche per scoprire la pittura ad olio, che verranno trattate con 4 lezioni pre-registrate, sempre accessibili sulla piattaforma FAD dedicata al corso e che ogni partecipante potrà visionare secondo i propri tempi: 1.…
    27 Gennaio 2021