La stretta affinità dell’arte con il processo primario, la forza dell’arte di creare organizzazioni o strutture senza imporre la “quotidianità” della vita sulle fantastiche complessità del mondo interno dell’uomo, rende possibile la ricerca del nascosto, dell’informe, del represso, del bizzarro senza abbandonare la spinta verso la forma.
In arte, infatti, la forma è la veste della verità interna.

Edith Kramer


PROGRAMMA

Il percorso di introduzione all’arteterapia proposto desidera far avvicinare i partecipanti alla libera espressione artistica e alla scoperta delle potenzialità legate a questo mezzo di espressione non verbale. Privilegiando la creatività e il gioco, all’interno di uno spazio protetto e con l’accompagnamento dell’arteterapeuta, è possibile rendersi conto di quanto il processo creativo aiuti nell’effettuare un processo di autorivelazione e di conoscenza di sé.
Inoltre coinvolgendo la globalità della persona a livello sensoriale, emotivo e cognitivo l’attività artistica permette la costruzione di nuove strutture psichiche e la sperimentazione di nuove modalità procedurali, simboliche e relazionali consentendo così di promuovere stati di trasformazione e cambiamento.
Come sottolinea Edith Kramer, arte terapeuta proveniente da una formazione artistica e dall’ambiente psicanalitico viennese: “l’arte serve come modello di funzionamento dell’Io, diventa una zona franca in cui è possibile esprimere e saggiare nuovi atteggiamenti e risposte emotive, anche prima che queste modificazioni abbiano luogo a livello della vita quotidiana”.

Durante gli incontri è possibile la sperimentazione di vari materiali grafico/pittorici, nonché di materiali di uso comune, di recupero e dell’argilla. In ogni incontro viene proposto un tema e la parte finale dello stesso è riservata ad un momento di riflessione e di condivisione, il lavoro del singolo diventando patrimonio del gruppo serve ad innescare un ulteriore processo di crescita e consentirà anche la sperimentazione di una relazione basata sulla fiducia reciproca. Vengono colti spunti utili per fornire cenni su quelli che sono gli elementi metodologici dell’arteterapia.

CONDUTTRICE:

Donatella Barbuio, arteterapeuta.
Diplomata presso la scuola triennale di Risvegli. Docente della Formazione Triennale Lyceum, conduce interventi di arteterapia all’interno di strutture pubbliche e private, pittrice.

Share: