Programma

All’interno di un luogo accogliente, seguito e protetto, si viene coinvolti in un “fare” che grazie all’utilizzo dei materiali artistici coinvolge la globalità della persona, a livello sensoriale, emotivo e cognitivo.
Il libero processo creativo, consente facilmente la sperimentazione attiva di nuove modalità procedurali, simboliche e relazionali.
Si stimola così la costruzione di nuove strutture psichiche e si permette l’accesso a modalità di relazione e di funzionamento che in precedenza risultavano essere impensabili o impossibili. Risulta così più semplice promuovere stati di accettazione, trasformazione e cambiamento.

Ogni lavoro creato sarà un tassello per conoscere qualcosa di nuovo di noi e del nostro modo di vivere nel mondo.
Tassello dopo tassello saremo in grado, grazie anche all’aiuto dell’arteterapeuta e della condivisione con il gruppo di ri-conoscerci e di ri-trovarci.

Come sottolinea Edith Kramer, arteterapeuta proveniente da una formazione artistica e dall’ambiente psicoanalitico viennese, “l’arte diventa una zona franca in cui è possibile esprimere e saggiare nuovi atteggiamenti e risposte emotive, anche prima che queste modificazioni abbiano luogo a livello della vita quotidiana”.

Conduttrice

Donatella Barbuio, arteterapeuta, pittrice.
Lavora presso diversi CDD a Milano, conduce interventi di arteterapia sia di gruppo che individuali nell’area della normalità e dell’handicap fisico e mentale. Membro dell’Associazione professionale APIArt, è docente nella Formazione Triennale in Arteterapia Clinica LYCEUM.

Date

Mercoledì 21 aprile – 5, 12, 19, 26 maggio 2010

Share: