L’acquarello… leggero, giocoso, luminoso… si bilancia fra lo spontaneo e il definito e spesso gli sbagli risultano la cosa più bella …
PROGRAMMA
L’acquerello è considerato una delle tecniche artistiche più difficili da apprendere. Perchè?
Forse perchè non c’è il bianco? Forse perchè l’acqua che diluisce i colori sfugge al controllo? Forse perchè non è un materiale coprente?
E’ tutto vero… Il bianco non esiste e i colori sono sfuggenti, ma anche senza avere una base pittorica si può imparare a dominare l’acqua e il colore, traendone piacere.
L’acquarello… leggero, giocoso, luminoso… si bilancia fra lo spontaneo e il definito e spesso gli sbagli risultano la cosa più bella …
Impareremo attraverso esercizi rapidi e altri articolati in differenti passaggi.
La giornata sarà divisa in due parti: una in classe e una in plein air.
Insieme si sperimenterà l’utilizzo di colori ad acqua differenti: l’acquerello, la china, l’inchiostro, le tecniche miste.
Non è necessaria alcuna competenza artistica e il corso può coinvolgere sia i principianti, sia chi ha già esperienza con i materiali artistici.
Si consiglia un abbigliamento comodo ed “adatto ai colori”.
CONDUCE

pittrice, artista free-lance, designer ed insegnante d’arte.
Nata a Mosca, si è ben presto trasferita in Israele con la famiglia. A Tel Aviv ha studiato Design e Comunicazione e ha seguito corsi e percorsi d’arte e arteterapia con Edith Kramer e alcuni famosi artisti israeliani.
Sempre a Tel Aviv, ha condotto laboratori artistici rivolti a bambini provenienti da famiglie disagiate. In Israele ha proposto due mostre personali: “Il periodo di Florentin” presso il Museo di Arte Russa Maria e Michail Zetlin a Ramat Gan (2010) e “Ciao Tel Aviv-Jaffa!” presso il Centro Culturale Fishka a Tel Aviv (2012).
E’ stata designer di 7 mostre d’arte in Israele, Repubblica Ceca e Lettonia, tra cui la mostra “Tremila destini”, dedicata alla tragica storia dei trasporti di ebrei dal lager di Terezin a Riga nel 1942, realizzata dalla madre Elena Makarova e tenutasi nella capitale lettone nel 2014.
Dal 2012 vive e lavora in Italia, dove si dedica attivamente alla pittura e alla grafica, impartisce privatamente lezioni d’arte e lavora come interior designer.
Insegna online dal 2010 e promuove le sue molteplici attività sul suo sito https://www.mariamakarovart.com/
DATE
Il Workshop si svolgerà Sabato 6 Ottobre 2018 dalle 10.00 alle 17.00
SEDE
Lyceum, Via Calatafimi, 10 – 20122 Milano
COSTO
60,00 Euro, comprensive di assicurazione e materiali.
50,00 Euro – Prezzo riservato a diplomati, diplomandi Formazioni Lyceum e soci 2018
HAI LA CARTA DEL DOCENTE?
Puoi pagare questo corso utilizzando il bonus della carta del docente. Vai su https://cartadeldocente.istruzione.it/ e genera un buono dell’importo previsto scegliendo la tipologia “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO” – “Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170/2016”. Il PDF del buono generato potrà essere allegato nell’apposita sezione del Form di iscrizione Online.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Chiamaci al numero 02/2316 8407 o clicca su “contattaci” per aprire il form.
ATTESTATO
Verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento a tutti i partecipanti.