Laboratorio di Caviard’Art online
4 incontri di 1h e 30

 

 


Primo incontro
Breve presentazione, introduzione storica del Caviardage e nascita del Caviard’Art. Laboratorio espressivo con tecnica base.

Materiali

  • Pagine di vecchi romanzi recuperati (circa 15 pag. senza immagini)
  • Marcatore nero con punta a scalpello (tipo evidenziatore)
  • Pennarello nero tipo “Stabilo” punta M
  • Pennarello nero fine tipo “trattoPEN”
  • Matita grafite

Secondo incontro
Introduzione alla tecnica dello Scarabocchio e laboratorio

Materiali

  • Cartoncino bianco liscio misura 15×15
  • Marcatore nero con punta a scalpello
  • Pennarello nero tipo “Stabilo” punta M
  • Pennarello nero fine tipo “trattoPEN”

Terzo incontro
Laboratorio di Caviard’Art con tecnica mista

Materiali

  • Pagine di vecchi romanzi (circa 15)
  • Marcatore nero a scalpello
  • Pennarello nero tipo “Stabilo” punta M
  • Pennarello nero tipo “trattoPEN”
  • Matita grafite
  • Bianchetto o uniposca bianco
  • Acquarelli
  • Pennarelli colorati
  • Matite colorate
  • Piccole immagini o sticker
  • Colla
  • Glitter colorati
  • Pastelli a cera o ad olio
  • Fili di lana o cotone
  • Colla a caldo
  • Bottoni
  • Piccoli stencil
  • Fustelle di varia dimensione e forma


I materiali artistici particolari e quelli da riciclo sono facoltativi. Durante questa esperienza laboratoriale è importante avere a disposizione del colore.


Quarto incontro
Introduzione tecnica del cut-up e laboratorio espressivo.

Materiali

  • Serve un materiale da utilizzare per realizzare uno sfondo tra acquarelli, tempere, acrilici, gessetti, pastelli ad olio pastelli a cera. Scegliete ciò che più vi piace.
  • Riviste di qualsiasi tipo (cucina, moda, giardinaggio) ricche di immagini e titoli
  • Forbici
  • Colla
  • Pagine di vecchi romanzi
  • Un foglio bianco A3 tipo Bristol.


Al termine di ogni incontro ci sarà un breve confronto rispetto all’esperienza.


CONDUCE

Gloria Milone,

diplomata presso l’Accademia di Belle Arti in Pittura e Restauro, Educatrice d’Infanzia, Formatrice, Esperta in Laboratori Esperienziali ArtLab Lyceum e arteterapeuta Lyceum.  Nel 2016 partecipa ad una formazione in Caviardage, tecnica che la conquista totalmente, tanto che, per alcuni anni, si dedica alla sperimentazione, fino alla nascita del progetto “Caviard’Art”: un nuovo modo per unire poesia, letteratura e arte.
E' titolare dell'Asilo Nido Semi di Luce di Vergiate, dove conduce anche laboratori esperienziali con adolescenti  e laboratori di Caviard’Art con adulti.
Conduce inoltre laboratori espressivi presso le scuole elementari di Vergiate con tecniche di Caviard’Art. E' Terapeuta Essena ed Egizia in formazione.

DATE

Il Laboratorio si svolgerà sulla piattaforma ZOOM, il Mercoledì, dalle 19.00 alle 20.30, nelle seguenti date: 25 Gennaio, 1, 8, 15 Febbraio 2023

COSTO

80,00 Euro – Prezzo partecipanti esterni e Carta del Docente, comprensivo di assicurazione e materiali.
65,00 Euro  – Prezzo riservato ad allievi e diplomati Formazioni Lyceum, comprensivo di assicurazione e materiali.


HAI LA CARTA DEL DOCENTE?

Puoi pagare questo corso utilizzando il bonus della carta del docente. Vai su https://cartadeldocente.istruzione.it/ e genera un buono dell’importo previsto scegliendo la tipologia “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO” – “Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170/2016”. Il PDF del buono generato potrà essere allegato nell’apposita sezione del Form di iscrizione Online.

 


PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Chiamaci al numero 02/2316 8407 o clicca su “contattaci” per aprire il form. 

ATTESTATO

Verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento a tutti i partecipanti.

Share: