DOVE C’È MOLTA LUCE, L’OMBRA È PIÙ NERA


Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera

Johann Wolfgang von Goethe

Sono Simcha Rabinowicz, venditore d’ombre.
A chi vendo le mie ombre?
A gente che l’ha persa.
Un’ombra si perde per troppa luce, per troppa oscurità… per troppo vizio o troppa virtù.

Òylem Gòylem, di Moni Ovadia

La nostra presenza, la nostra complessità e tutte le uniche sfumature del nostro essere sono il risultato dell’incontro fra le nostre parti più solari e luminose e quelle più cupe e malinconiche. Dentro ciascuno di noi vivono luci e ombre.

Non sempre è facile accettare le nostre zone d’ombra, che spesso viviamo come dolorose o negative. Ma rinunciare ad esse significherebbe rinunciare alla nostra tridimensionalità a favore di un essere piatto e monotono. Accettarle, invece, significherebbe essere pronti al cambiamento, ad una maggiore consapevolezza e accettazione di sé.

Quanto nere sono le nostre ombre e con quale leggerezza o pesantezza le portiamo con noi?

Una giornata per giocare, dialogare e riappacificarci con le nostre parti d’ombra, lasciando così che vengano alla luce.

Non è richiesta nessuna competenza artistica. Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto all’uso dei materiali artistici.

CONDUCE

Marta Vezzoli,

artista e arteterapeuta Lyceum. Diplomata in Scultura all’Accademia delle Belle Arti di Brera, ha tenuto corsi d’arte ed insegnato presso scuole medie e licei. Ha lavorato nel campo della devianza, conducendo gruppi di arteterapia con la tossicodipendenza e presso alcuni carceri di massima sicurezza e carceri minorili della Regione Lombardia.  
Ha partecipato alla creazione di percorsi terapeutici in cui l’arteterapia ha incontrato la musicoterapia e la danzaterapia.
Porta avanti una sua personale ricerca artistica esplorando materiali differenti e partecipando a diverse mostre ed esposizioni. Nel 2018 fonda a Palazzolo sull’Oglio lo Studio “CONteSTO ARTE” dove propone percorsi di arteterapia individuali e di gruppo, corsi d'arte e creatività ed esposizioni d’arte. Conduce gruppi di arteterapia nel campo della prevenzione (lavorando con bambini, adolescenti ed adulti) e del disagio (nell’ambito dell’handicap mediograve e psichiatria).
Già docente nella Formazione in Arteterapia di A.S.P.R.U. Risvegli Onlus, collabora con Lyceum fin dal 2007 dove è docente dei Percorsi esperienziali e Supervisore nella Formazione in Arteterapia Clinica. E' stata docente di tecniche artistiche nella Formazione per Esperto di laboratori Artistico Esperienziali ArtLab.

DATE

Il Workshop si svolgerà Sabato 25 Gennaio 2020 dalle 10.00 alle 17.00

SEDE

Lyceum, Via Calatafimi, 10 – 20122 Milano

COSTO

70,00 Euro, comprensive di assicurazione e materiali.
50,00 Euro – Prezzo riservato a diplomati Formazioni Lyceum


HAI LA CARTA DEL DOCENTE?

Puoi pagare questo corso utilizzando il bonus della carta del docente. Vai su https://cartadeldocente.istruzione.it/ e genera un buono dell’importo previsto scegliendo la tipologia “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO” – “Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170/2016”. Il PDF del buono generato potrà essere allegato nell’apposita sezione del Form di iscrizione Online.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Chiamaci al numero 02/2316 8407 o clicca su “contattaci” per aprire il form. 

ATTESTATO

Verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento a tutti i partecipanti.