Le porte di Lyceum si aprono ai bambini, per offrire loro un’esperienza di incontro, di gioco e scoperta in sicurezza, con i Laboratori ArtLab.
In questo particolare momento la socialità dei bambini è stata compromessa dalla pandemia. Le occasioni di incontro, al di fuori della dimensione domestica e scolastica, sono limitate, precludendo ai più piccoli la possibilità di sperimentarsi in contesti ludico-ricreativi, non formali.
I bambini sono sempre più preparati e consapevoli, hanno imparato a lavarsi le mani e ad indossare le mascherine, introiettando nuove modalità per confrontarsi, comunicare e vivere il gruppo dei pari.
Salvaguardare la socializzazione, la creatività e la fantasia sono aspetti essenziali per lo sviluppo del bambino e la condivisione di emozioni ed esperienze, se inserite in un ambiente sicuro, possono garantire ai più piccoli la possibilità di proseguire nel loro percorso di crescita.
I Laboratori Esperienziali ArtLab, dedicati ai bambini, si configurano come uno spazio ludico, creativo ed espressivo in cui sperimentare i materiali artistici per dare vita ad un autentico processo di scoperta e crescita, attraverso le esperienze senso-motorie e il rapporto con l’ambiente circostante.
La metodologia utilizzata sarà il particolare approccio ArtLab che caratterizza i nostri laboratori, dove il gesto, il movimento, la parola, il racconto, la voce, il suono, la relazione vanno liberamente ad incontrare l’arte per tessere un’armonia più generale.
I bambini avranno modo di manipolare, disegnare, ritagliare, costruire liberamente, dando sfogo alle emozioni e alla personale fantasia, senza alcun giudizio da parte dell’adulto, Esperto Artlab. Le opere infantili non saranno considerate da un punto di vista estetico, ma per i vissuti che rappresentano e per l’intelligenza e la creatività che è stata messa in gioco.
Io vivo…ma dove? Viaggio alla scoperta dell’ambiente intorno a noi.
La proposta artistica vuole favorire la creazione di un legame reale ed intimo tra l’immaginario collettivo ed individuale del bambino e l’ambiente concreto che circonda il mondo dell’infanzia.
L’ambiente sarà sperimentato a partire dallo spazio fisico in cui i bambini vivono (la casa, gli spazi della scuola, i percorsi abituali, la propria città, i luoghi di vacanza) portando alla luce analogie e diversità che intercorrono tra queste realtà e il mondo immaginario dei bambini.
Destinatari
Bambini dai 6 ai 12 anni.
I laboratori sono organizzati nel completo rispetto delle normative anti- Covid.
Si consiglia un abbigliamento comodo e che possa sporcarsi.
Programma dei 5 incontri rivolti ai bimbi dai 6 ai 12 anni
Martedì 9 marzo 2021 – dalle 16.45 alle 17.45 – Il signor punto
Martedì 16 marzo 2021 – dalle 16.45 alle 17.45 – Mi muovo ed incontro
Martedì 23 marzo 2021 – dalle 16.45 alle 17.45 – Piccoli sguardi sulla città
Martedì 30 marzo 2021 – dalle 16.45 alle 17.45 – Io e la mia casa
Martedì 13 aprile 2021 – dalle 16.45 alle 17.45 – Il mondo che vorrei
Chi conduce?
Anna e Giulia, che potete già conoscere nei videolaboratori su ARTEcheGIOCA! Entrambe sono esperte di Laboratori Esperienziali ArtLab e hanno molta esperienza con i bambini della Primaria.

laureata in Medicina Veterinaria ed Esperta in Laboratori Esperienziali ArtLab Lyceum, arteterapeuta Lyceum in formazione.
Svolge la professione veterinaria per 8 anni, in seguito sceglie di approfondire e curare i propri interessi artistici e di dedicarsi ad una ricerca personale sul mondo dell'infanzia. Grazie alla riscoperta delle proprie capacità creative, sperimenta con successo corsi di espressione corporea e di arte.
Conduttrice di Laboratori Esperienziali Artlab con bambini dai 3 agli 11 anni presso scuole statali dell'infanzia e primarie e associazioni private.

diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove frequenta il Corso di Laurea di I° Livello in "Arti visive e Discipline dello spettacolo" ed Esperta in Laboratori Esperienziali ArtLab Lyceum. Successivamente frequenta corsi di approfondimento e formazione presso Forma Mentis S.a.s e IED - Istituto Europeo di Design, specializzandosi nell'uso di programmi come Autodesk 3Ds max e acquisendo nozioni di Illuminotecnica per lo spettacolo e l'architettura.
La sua carriera lavorativa si rivolge principalmente all'ambito scenografico - teatrale e a quello laboratoriale.
Da diversi anni propone a scuole dell'infanzia, scuole elementari, associazioni, enti pubblici e privati dell'hinterland milanese, i suoi progetti di laboratorio, promuovendo e diffondendo la metodologia ArtLab.
Galleria online
Le opere prodotte dai bambini saranno caricate in un’apposita mostra virtuale sul sito di Lyceum e rappresenteranno un motivo di autostima per i bambini.
DOVE?
Gli incontri si terranno presso la sede di Lyceum, Via Calatafimi, 10 – 20122 Milano
I laboratori vengono offerti gratuitamente, ma per la corretta costituzione del gruppo, si richiede in fase di iscrizione l’impegno a partecipare a tutti i 5 incontri. Non sono previste iscrizioni parziali.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Chiamaci o inviaci un messaggio whatsapp al numero 338 2236684 o clicca su “contattaci” per aprire il form.