Destinatari
Bambini dai 5 agli 11 anni (fino alla 5° elementare)
I laboratori sono organizzati nel completo rispetto delle normative anti-Covid.
Si consiglia un abbigliamento comodo e che possa sporcarsi (oppure un grembiule) e calzini antiscivolo.
Il laboratorio ArtLab
I Laboratori Artistici Esperienziali ArtLab, dedicati ai bambini, si configurano come uno spazio ludico, creativo ed espressivo in cui sperimentare i materiali artistici per dare vita ad un autentico processo di scoperta e crescita, attraverso diverse esperienze senso-motorie.
La metodologia utilizzata sarà il particolare approccio ArtLab che caratterizza i nostri laboratori, dove i bambini “fanno arte” esprimendosi anche con i gesti, il movimento, la parola, il racconto, la voce, il suono, la relazione… per esprimersi in modo autentico e profondo.
I bambini avranno modo di manipolare, disegnare, ritagliare, costruire liberamente, dando sfogo alle emozioni e alla personale fantasia, senza alcun giudizio da parte dell’adulto, l’esperto Artlab. Le opere infantili non saranno considerate da un punto di vista estetico, ma per i vissuti che rappresentano e per l’intelligenza e la creatività che è stata messa in gioco da ogni bambino.
Programma
Il programma di laboratori artistici esperienziali proposto affronta il tema del corpo, in dialogo con la teoria delle intelligenze multiple elaborata dallo psicologo statunitense Howard Gardner. Secondo Gardner non esiste una facoltà generale, comune a tutti gli individui, di intelligenza, bensì diverse forme di essa.
Nel corso degli incontri previsti si sperimenteranno varie tecniche artistiche, intrecciandole di volta in volta con argomenti specifici. Dall’esplorazione del movimento alla ricerca delle potenzialità sonore del corpo, dalla creazione di un racconto collettivo per immagini alla riflessione sulla qualità del rapporto con se stessi e con gli altri, i bambini andranno alla scoperta dell’arte e saranno incoraggiati ad esprimere la molteplicità delle loro attitudini.
Come in tutti i laboratori ArtLab si creerà una particolare atmosfera fra i partecipanti, frutto dell’attenta relazione che il conduttore instaura con i bambini, nel rispetto delle caratteristiche proprie di ognuno e nella consapevolezza del profondo valore di ogni forma espressiva.
Obiettivi
– Scoprire diverse forme di espressione artistica
– Stimolare l’espressività sul piano del linguaggio, del corpo, del movimento e della voce
– Facilitare l’interazione con l’altro, le capacità comunicative e i processi di socializzazione
– Favorire, attraverso l’esplorazione artistica, la conoscenza del proprio corpo e la consapevolezza dei propri bisogni relazionali
Programma Marzo/Maggio 2022
Tutti gli incontri si terranno dalle 17.00 alle 18.30
I MODULO
1° incontro – Giovedì 3 Marzo 2022 – Mi muovo e mi disegno (Intelligenza corporeo-cinestetica)
2° incontro – Giovedì 10 Marzo 2022 – Chi sono, cosa sento (intelligenza intrapersonale)
3° incontro – Giovedì 17 Marzo 2022 – Oggi sono un albero (intelligenza naturalistica)
4° incontro – Giovedì 24 Marzo 2022 – Cerco il mio spazio (intelligenza spaziale)
5° incontro – Giovedì 31 Marzo 2022 – Chi sei tu, cosa ti piace (intelligenza interpersonale)
6° incontro – Giovedì 07 Aprile 2022 – Nella Faccia c’è tutto (intelligenza interpersonale)
II MODULO
7° incontro – Giovedì 14 Aprile 2022 – Sono fatto di forme (intelligenza logico-matematica)
8° incontro – Giovedì 21 Aprile 2022 – Oggi mi suono (intelligenza musicale)
9° incontro – Giovedì 28 Aprile 2022 – Il mio corpo nel tempo (intelligenza filosofico-esistenziale)
10° incontro – Giovedì 5 Maggio 2022 – Parole per dirci (intelligenza linguistica)
11° incontro – Giovedì 12 Maggio 2022 – Mi riconosco (intelligenza intrapersonale)
12° incontro – Giovedì 19 Maggio 2022 – Oggi ci mostriamo!
(alla fine del laboratorio, allestimento di una mostra e condivisione con i genitori)
Chi conduce?
Barbara Capanni, graphic designer ed esperta in Laboratori Esperienziali ArtLab Lyceum.
Dopo il Liceo Artistico a Ravenna si diploma in Graphic Design e si trasferisce a Milano dove inizia a collaborare con studi grafici e case editrici prima di aprire un proprio studio. Parallelamente alla professione grafica porta avanti un lavoro fotografico di ricerca incentrato sul ritratto, sviluppando progetti legati alla definizione dell’identità.
L’interesse per le potenzialità delle varie forme espressive la spinge negli anni a partecipare a workshop di fotografia e di scrittura e a laboratori di pratiche teatrali. Nella conduzione dei Laboratori Esperienziali rivolti ai bambini ha l’occasione di portare gli argomenti che la appassionano e le competenze maturate nei differenti ambiti espressivi.
Gabriela Martini, laureata in Educazione della Prima Infanzia, master in Educazione per Persone con Disabilità, esperta in laboratori esperienziali ArtLab Lyceum.
Nata in Venezuela, ha lavorato in ambito educativo per più di dieci anni nel proprio Paese prima di trasferirsi a Milano.
La relazione con i bambini tiene vivo in lei l’interesse per i diversi modi di apprendimento dell’essere umano e la sua fiducia nelle capacità e nelle potenzialità di ogni bambino. È questo che l’ha portata alla creazione di progetti che offrono ai bambini la possibilità di sperimentarsi in diversi ambiti della vita per far sì che possano crescere assecondando i loro interessi e bisogni.
La strada intrapresa diplomandosi a Lyceum arricchisce la sua voglia di sperimentare e di creare esperienze sempre più significative per i bambini.
DOVE e QUANDO?
Gli incontri si terranno presso LYCEUM Academy, Via Calatafimi, 10 – Milano
E’ possibile iscriversi ad un singolo modulo (6 incontri) o a entrambi (12 incontri).
COSTO
100 € (iva inclusa) – Pacchetto da 6 incontri, comprensivo di materiali artistici e assicurazione.
190 € (iva inclusa) – Pacchetto da 12 incontri, comprensivo di materiali artistici e assicurazione.
La successione degli incontri e i titoli sono passibili di modifica in base al gruppo di bambini, al processo creativo in via di sviluppo e all’eventuale evolversi della situazione pandemica (periodo di quarantena, lockdown etc).
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Chiamaci o inviaci un messaggio whatsapp al numero 338 2236684 o clicca su “contattaci” per aprire il form.
Per iscriverti compila il FORM qui di seguito con tutti i dati richiesti, scegli la forma di pagamento e invia!
Riceverai una mail all’indirizzo indicato, con tutte le informazioni utili e i nostri recapiti, per organizzare al meglio il nostro primo incontro ArtLab!