STORYTELLING FOTOGRAFICO


Comune di Cinisello Balsamo – Politiche Sociali ed Educative – Servizi per la Scuola

Lyceum è presente con questo progetto nella proposta formativa dell’anno scolastico 2019-20.
Questo Corso può essere svolto anche in altre scuole di Milano e Hinterland.
Le scuole interessate possono scrivere o telefonare ai nostri contatti, utilizzando il Form a fondo pagina.


ARTI, CULTURA – EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE

Titolo dell’attività: NARRARE ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA
Laboratorio artistico/esperienziale ARTLAB™ – Progetto di valorizzazione di sé e degli altri.

Le peculiarità dei laboratori esperienziali ARTLAB™ sono la speciale qualità della relazione che il conduttore instaura con i bambini, la partico­lare atmosfera che crea nei laboratori, l’attenzione con cui vengono offerti i materiali artistici e la cura con cui vengono progettate e proposte le attività. Il metodo ARTLAB™ pone l’attenzione, con il termine “espe­rienziale”, alla globalità di quanto il bambino andrà scoprendo nel corso delle attività proposte.

Destinatari: Scuola Primaria (seconde, terze, quarte), Scuola Secondaria di Primo grado (prime e seconde)

Numero massimo di alunni: Gruppo classe

Dove: Locale interno scuola

Numero di incontri e durata: 3 incontri della durata di 60 min ciascuno

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
Conoscere e raccontare se stessi attraverso le immagini “foto-biografiche” costruendo un itinerario visivo di parole, testi e fotografie. Offrire ai bambini e ragazzi l’occasione di riflettere su se stessi come singoli e come partecipanti al gruppo classe attraverso l’uso della tecnica del ritratto fotografico con particolare attenzione al concetto di identità personale e comunitaria. Speri­mentare l’uso dell’arte per rielaborare la propria immagine (PHOTO-COLLAGE). Partendo da pochi semplici elementi quali immagini, forbici, colla, carte colorate, tempera è possibile costruire un proprio personaggio inventato, attribuendogli particolarità, caratteristiche e gusti.

OBIETTIVI
L’itinerario visuale si propone di lavorare sulla costruzione della propria immagine attraverso il linguaggio fotografico, ponendo l’attenzione sulle diversità e peculiarità corporee di ognuno. L’obiettivo è condurre i bambini verso maggiore consapevolezza di se stessi all’interno del gruppo classe, incentiva­re sicurezza, autostima individuale e sensibilità di genere, ottenendo comprensione ed accettazione nel rapporto con gli altri. Stimolare i ragazzi a comprendere il potere fluido della fotografia come mezzo di comunicazione efficace ed immediato. Offrire agli insegnanti di altre discipline (Italiano, storia, geogra­fia, arte e immagine, scienze) materiale per ulteriori attività interdisciplinari. Avvicinare gli adulti alle percezioni che i ragazzi intuiscono di loro stessi.

Da un punto di vista sociale, il percorso proposto rappresenta uno stimolo per la produzione di un’im­magine collettiva partendo dal singolo individuo. Questo significa per i partecipanti, affinare e trovare strategie per realizzare un lavoro d’insieme, passaggio chiave nella costruzione di un’identità sociale condivisa.

NB: L’attività prevede anche (scelta facoltativa) la realizzazione di un libro cartaceo, che potrà essere stampato e consegnato ad ognuno dei partecipanti al laboratorio (costo ed impaginazione non inclusi).


Attività ideata e realizzata da: Associazione Lyceum – Impresa Sociale.
L’attività sarà condotta da Raffaella Barbato, Esperta di Laboratori Esperienziali ArtLab

Per eventuali approfondimenti
: Sito del Comune di Cinisello Balsamo


ESEMPIO DI STORYTTELING FOTOGRAFICO

 

Vuoi contattarci per avere ulteriori informazioni?
Compila il Form sottostante o chiamaci allo 02 2316 8407 o 338 223 6684

Share: