MODELLIAMO INSIEME!


Dentro la mia plastilina si nasconde una minuscola creatura, chi potrebbe essere? Creiamo una magia per scoprirlo!

Durante questo periodo non facile, ho iniziato a fare videolaboratori rivolti ai bimbi dai 3 ai 6 anni bloccati in casa. Ho scoperto che dopo la mia proposta a distanza della durata di mezz’ora, alcuni bimbi vanno avanti per una, due o più ore assolutamente indipendenti, a continuare a modellare per creare i loro mondi di fantasia. Ho scoperto anche che tanti genitori iniziano anche loro a partecipare accanto ai loro bambini, e poi, molto orgogliosi, mi mandano le foto dei loro lavori!

I vostri bimbi si rifiutano a modellare? Oppure amano modellare? Questo laboratorio è per loro e anche per voi genitori!


MATERIALI OCCORRENTI

Creta, pongo, plastilina, pasta di pane o altri materiali facilmente modellabili


CONDUCE

Maria Makarov,

pittrice, artista free-lance, designer ed insegnante d’arte.
Nata a Mosca, si è ben presto trasferita in Israele con la famiglia. A Tel Aviv ha studiato Design e Comunicazione e ha seguito corsi e percorsi d’arte e arteterapia con Edith Kramer e alcuni famosi artisti israeliani.
Sempre a Tel Aviv, ha condotto laboratori artistici rivolti a bambini provenienti da famiglie disagiate. In Israele ha proposto due mostre personali: “Il periodo di Florentin” presso il Museo di Arte Russa Maria e Michail Zetlin a Ramat Gan (2010) e “Ciao Tel Aviv-Jaffa!” presso il Centro Culturale Fishka a Tel Aviv (2012).
E’ stata designer di 7 mostre d’arte in Israele, Repubblica Ceca e Lettonia, tra cui la mostra “Tremila destini”, dedicata alla tragica storia dei trasporti di ebrei dal lager di Terezin a Riga nel 1942, realizzata dalla madre Elena Makarova e tenutasi nella capitale lettone nel 2014.
Dal 2012 vive e lavora a Padova, dove si dedica attivamente alla pittura e alla grafica, impartisce privatamente lezioni d’arte e lavora come interior designer.
Insegna online dal 2010 e promuove le sue molteplici attività sul suo sito https://www.mariamakarovart.com/


DATE

Martedì 28 Aprile, dalle 15.30 alle 16.30

NOTA BENE
Vorresti partecipare a questo corso, ma gli orari previsti non te lo permettono?
Scrivici, utilizzando il FORM CONTATTACI, indicando nel campo NOTE i giorni e le fasce orarie che preferisci, ti terremo aggiornato sulle nostre nuove proposte!

COME PARTECIPARE?

L’incontro si terrà in Streaming. Tutti gli iscritti riceveranno via mail indicazioni sulla piattaforma a cui collegarsi (tramite PC o Smartphone) e l’ID del corso.
Agli incontri potranno partecipare i bambini con i loro genitori oppure chiunque lavori con i bambini e voglia acquisire nuove modalità di lavoro. Durante le lezioni sarà possibile interagire con il docente e gli altri partecipanti.
Si confida nella puntalità di tutti e nel rispetto delle regole che verranno date all’inizio della lezione sull’utilizzo di microfono e fotocamera, per non arrecare disturbo agli altri partecipanti.

COSTO

10,00 Euro – Prezzo partecipanti esterni e Carta del Docente
8,00 Euro – Prezzo riservato ad allievi e diplomati Formazioni Lyceum


HAI LA CARTA DEL DOCENTE?

Puoi pagare questo corso utilizzando il bonus della carta del docente. Vai su https://cartadeldocente.istruzione.it/ e genera un buono dell’importo previsto scegliendo la tipologia “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO” – “Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170/2016”. Il PDF del buono generato potrà essere allegato nell’apposita sezione del Form di iscrizione Online.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Chiamaci al numero 02/2316 8407 o clicca su “contattaci” per aprire il form.

ATTESTATO

Verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento a tutti i partecipanti.