“L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno.” (P. Picasso)


Passaggi d’arte
Atelier di avvicinamento all’arteterapia clinica in presenza e online


Concedersi uno spazio altro, dove poter lasciare andare le fatiche del quotidiano e dedicarsi un momento di esplorazione a contatto con sé stessi e la propria creatività.

I materiali artistici ci offrono la possibilità di sentire ed esprimere, attraverso il fare creativo, i nostri bisogni interiori. Avere la libertà di scelta permette ad ognuno di trovare il materiale che meglio può rappresentare il proprio immaginario e di individuare ciò che è più curativo per sé in quel momento.

L’arteterapia clinica è una risorsa, perché il processo creativo e le immagini che emergono possono accompagnare all’espressione di sé attraverso una modalità per tutti accessibile.
Il fare arte crea una condizione di benessere, per poter incontrare il “conosciuto” e lo “sconosciuto”, dove l’opera si presenta al nostro sguardo e a quello altrui come una scoperta.

Promuove un cambiamento che porta al raggiungimento di un maggior grado di coscienza e al riconoscimento delle proprie risorse.

DESTINATARI

Il percorso è aperto a chiunque voglia fare un’esperienza artistica: è consigliato sia a chi desidera avvicinarsi all’arteterapia clinica, per conoscerne le potenzialità, sia a chi desidera approfondire e ampliare un percorso personale attraverso la metodologia Lyceum.

PROGRAMMA

E’ possibile inserirsi in qualsiasi momento dell’anno – durante il percorso, si alterneranno temi liberi e suggestioni proposte dal conduttore.

Ogni partecipante potrà disporre di un’ampia scelta di materiali artistici con cui esprimersi in piena libertà, in un clima accogliente e non giudicante. I lavori realizzati diventeranno occasione di riflessione e condivisione all’interno del gruppo. Non è necessario avere competenze artistiche specifiche, tutti possono partecipare. È consigliabile indossare indumenti comodi e che si possano sporcare.

Per lo svolgimento dell’atelier in modalità online, a seguito dell’iscrizione  i partecipanti riceveranno tramite mail i materiali consigliati e il link per il collegamento.

DOVE e QUANDO


ONLINE DIURNO – dalle 9.30 alle 11.30 – Martedì 16, 23, 30 Gennaio –   6, 13 Febbraio 2024
ONLINE SERALE – dalle 18.30 alle 20.30 – Giovedì 18, 25 Gennaio –  1, 8, 15 Febbraio 2024

IN PRESENZA – MILANO – dalle 19.00 alle 21.00 – Lunedì 15, 22, 29 Gennaio –  5, 12 Febbraio 2024 – presso Lyceum Academy via Calatafimi 10, Milano
IN PRESENZA – PALAZZOLO – dalle 19.00 alle 21.00 – Lunedì 15, 22, 29 Gennaio –  5, 12 Febbraio 2024 , presso lo Studio “CONteSTO ARTE” di Palazzolo sull’Oglio (Bs)

Vai al form di iscrizione per scegliere l’edizione che preferisci tra le quattro proposte.

CHI CONDUCE

Lyceum Academy via Calatafimi 10 – Milano

IN PRESENZA – SERALE – dal 15 gennaio 2024, il lunedì dalle 19.00 alle 21.00

 

Manuela Scaringella,

arteterapeuta clinica, esperta di laboratori esperienziali ArtLab ed educatrice. Dal 2017 collabora con asili nido e scuole dell’infanzia dell’hinterland milanese, coniugando la metodologia arteterapeutica ed esperienziale con la pratica educativa. Ha collaborato con Croce Rossa Italiana lavorando nei Centri di Accoglienza Straordinari con persone migranti. Nel 2022 ha aperto lo studio Atelier delle Parole, in cui conduce laboratori espressivi in sostegno alla genitorialità, cooperando con una psicoterapeuta.


ONLINE – SERALE – dal 18 gennaio 2024, il giovedì dalle 18.30 alle 20.30


Sara Noli,

laureata in filosofia, arteterapeuta diplomata in Arteterapia Clinica presso la scuola di formazione Lyceum di Milano, iscritta ad APIART, Associazione Professionale Italiana Arte Terapeuti. E’ insegnante di sostegno in un Centro di Formazione Professionale. Ha condotto percorsi di arteterapia nelle aree dell’infanzia, disabilità, età anziana. Relatrice in convegni e seminari di interventi sul tema dell’arteterapia e sue applicazioni. Autrice del libro “Capacità negativa in arteterapia. La cura della relazione”, edito da Erickson.


Studio “CONteSTO ARTE” di Palazzolo sull’Oglio (Bs)

IN PRESENZA – SERALE – dal 15 gennaio 2024, il lunedì dalle 19.00 alle 21.00

ONLINE – DIURNO – dal 16 gennaio, il martedì dalle 9.30 alle 11.30

 

Marta Vezzoli,

Marta Vezzoli, artista e arteterapeuta clinico Lyceum, socia Apiart. Diplomata in scultura all’Accademia delle Belle arti di Brera, ha tenuto corsi d’arte ed insegnato presso scuole medie e licei.

Ha lavorato nel campo della devianza, conducendo gruppi di arteterapia con la tossicodipendenza e presso alcuni carceri di massima sicurezza e carceri minorili della Regione Lombardia.

Ha partecipato alla creazione di percorsi terapeutici in cui l’arteterapia ha incontrato la musicoterapia e la danzaterapia. Come artista porta avanti una sua personale ricerca esplorando materiali differenti e partecipando a diverse mostre ed esposizioni.

Nel 2018 fonda a Palazzolo sull’Oglio lo studio “CONteSTO ARTE” dove propone percorsi di arteterapia individuali e di gruppo, corsi d'arte e creatività ed esposizioni d’arte. Parallelamente conduce gruppi di arteterapia nel campo della prevenzione (lavorando con bambini, adolescenti ed adulti) e del disagio (nell’ambito della disabilità mediograve e della psichiatria).

Collabora con Lyceum fin dal 2007, dove è docente dei percorsi esperienziali e supervisore nella scuola di Formazione Triennale in Arteterapia Clinica Lyceum, Milano.


COSTO ATELIER IN PRESENZA (comprende assicurazione R.C. e i materiali artistici)

  • Iscrizione 5 incontri – € 120


COSTO ATELIER ONLINE

  • Iscrizione 5 incontri  € 100


E’ previsto uno sconto per allievi e diplomati delle formazioni Lyceum. (vedi form di iscrizione).
Per questo percorso non sono previste iscrizioni parziali (incontro singolo)


HAI LA CARTA DEL DOCENTE?

Puoi pagare questo corso utilizzando il bonus della carta del docente. Vai su https://cartadeldocente.istruzione.it/ e genera un buono dell’importo previsto scegliendo la tipologia “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO” – “Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170/2016”. Il PDF del buono generato potrà essere allegato nell’apposita sezione del Form di iscrizione Online.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Chiamaci al numero 02/2316 8407 o clicca su “contattaci” per aprire il form. 

ATTESTATO

Lyceum invierà un attestato di frequenza a tutti partecipanti.
Il certificato sarà valido per l’aggiornamento obbligatorio degli insegnanti ai sensi della Direttiva MIUR n. 170/2016 e per la formazione continua dei professionisti iscritti ai registri APIART e FAC in conformità alla Norma Europea ISO/IEC 17024, oltre che per tutti gli usi consentiti dalla legge.

Share: