1990 – 1999
Nasce l’Associazione “Edith Kramer”, Torino, febbraio 1999
L’Associazione “Edith Kramer” è un’organizzazione senza fini di lucro, così chiamata in onore di Edith Kramer, sorta a Torino e volta alla promozione del metodo “Arte come Terapia” nell’ambito della Formazione, della pratica clinica, della ricerca, dell’arte figurativa, delle attività culturali, pubblicazioni e collaborazioni internazionali.
“Arteterapia e depressione. Il processo terapeutico nel trattamento della depressione”, Convegno organizzato dall’Associazione Edith Kramer, Casa di Cura Villa Cristina, maggio 1999.
Vengono trattati gli aspetti clinici del trattamento della depressione esplorati attraverso riflessioni, presentazioni di casi, workshops con materiali artistici ed una tavola rotonda finale.
Intervengono diversi esponenti dell’arteterapia in Italia e il metodo “Arte come Terapia” viene esplorato e messo a confronto con altre metodologie.
Parallelamente al Convegno viene organizzata una Mostra Collettiva che espone e mette a confronto lavori artistici di arteterapeuti e di pazienti inseriti in percorsi di arteterapia in differenti ambiti clinici.
Intervengono per il metodo “Arte come Terapia”: N. Biasin, D. Bormann, A. Cossio, E. Stone, E. Impegnoso, M. Gandini, S. Parolin, R. Pedrotti, S. Ranzato, P. Rinaldi, G. Taverna, A. Vaccaneo, R. Valenti
Art Therapy: M. Della Cagnoletta, D. Mondino
Apiart: M. Peciccia
Accademia di Brera: T.Trini
Serv. Salute mentale Orbassano: S. Barboni
Villa Cristina Torino: G. Dalla Verde, M. Mazzarino, A. Trentalange
A. Taverna