Assisi, gennaio 2015

La cittadella di Assisi, Pro Civitate Christiana

“Guerra e pace. Arti terapie nei conflitti”.
XI Seminario di Arteterapia, 17 e 18 gennaio 2015

Il seminario testimonia la nascita e l’origine dell’arteterapia a partire dal tentativo di offrire aiuto e sostegno nella rielaborazione dei traumi di guerra. Prendendo spunto da più anniversari significativi (70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, 100 anni dall’entrata dell’Italia nella grande guerra, 150 dalla pubblicazione del romanzo “Guerra e pace” di Tolstoj) si propone di interrogarsi a proposito dell’utilità e funzionalità dell’arteterapia per affrontare i disagi e le sofferenze causati dai conflitti lontani, vicini e interni a noi nel tempo attuale.

Nel corso del seminario gli interventi e i laboratori esperienziali di:

Roberta Tezza, arteterapeuta clinica, designer, docente di Lyceum.

Con la relazione dal titolo “Storia di Samir”. Il percorso di arteterapia, contraddistinto da “guerra” e “pace” interno ed esterno a Sé, di un giovane ragazzo cingalese. Una perenne altalenanza fra distruzione, nelle fasi di guerra con il mondo e con se stesso, e tentativi di ricostruzione, nei momenti di relativa pace. 

Con il laboratorio dal titolo “Dopo ogni guerra/c’è chi deve ripulire,/in fondo un po’ d’ordine da solo non si fa…”. Tratto da “La fine e l’inizio” di Wislawa Szymborska.

Glenda Acito, arte terapeuta, diplomata alla formazione triennale in Arteterapia Clinica Lyceum, assistente alla Scuola del Fumetto di Milano.

Con la relazione “Creativamente esser-ci. Dove i diritti umani sono negati”. Relazione sull’esperienza maturata in Cisgiordania che espone la trasformazione del punto di vista dell’autrice, dopo l’esperienza sul campo, e la presentazione di alcuni percorsi di arteterapia di  gruppo con bambini e ragazzi  autoctoni.

Con il laboratorio dal titolo “Da ‘loro’ a ‘noi’ “. Laboratorio di immagini e storie a partire dagli input forniti da fotografie della realtà mediorientale.

Dépliant Programma del Seminario Guerra e Pace

(depliant guerra e pace qui in grandezza leggibile)

Share: