INFO UTILI

 
SEDE

Il Convegno si terrà online nelle due mattine, mentre i laboratori pomeridiani si terranno sia online che in presenza, presso la sede di Lyceum Academy – Via Calatafimi, 10 – 20122 Milano.

INGRESSO

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria tramite form online. Clicca qui per iscriverti

LABORATORI IN PRESENZA

I materiali artistici saranno messi a disposizione da Lyceum. Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto al movimento, e un paio di calze antiscivolo.

LABORATORI ONLINE

Ciascun partecipante dovrà predisporsi uno spazio il più possibile intimo e protetto dove potersi esprimere liberamente al riparo da intrusioni esterne. In base al laboratorio scelto, andranno predisposti anche i materiali artistici necessari, che troverai elencati sotto al programma del laboratorio scelto. Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto al movimento e un paio di calze antiscivolo.

ATTESTATO

Lyceum invierà un attestato di frequenza a tutti partecipanti.


ACCREDITAMENTO ECM – interventi teorici di sabato e domenica mattina
Evento n° 335817 Age.na.s.

CREDITI ECM
Verranno riconosciuti 9 Crediti ECM agli operatori sanitari che ne faranno richiesta.
ATTENZIONE: per l’accreditamento ECM è necessario partecipare interamente ai due interventi teorici del mattino. NON è previsto accreditamento parziale.

Professioni alle quali potranno essere riconosciuti i crediti Ecm
Logopedista; Terapista occupazionale; Psicologo (Psicologia, Psicoterapia); Medico Chirurgo (Cure Palliative, Genetica Medica, Geriatria, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello Sport, Medicina Generale – Medici di Famiglia, Medicina Legale, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Oncologia, Pediatria, Pediatria – Pediatri di libera scelta, Psichiatria, Psicoterapia, Scienza dell’Alimentazione e Dietetica); Assistente Sanitario; Infermiere Pediatrico; Infermiere; Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva; Educatore Professionale; Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica; Ostetrica/o

Per la loro corretta erogazione sarà necessario registrarsi PREVENTIVAMENTE alla piattaforma del provider Studio Ripsi (link di seguito), indicando la professione e i dati dell’ordine professionale a cui è iscritti. Entro 72 ore dalla conclusione dell’evento sarà inoltre necessario compilare un questionario finale di circa 30 domande.

L’attestato ECM verrà messo a disposizione sulla piattaforma RIPSI e inviato tramite mail a tutte le persone che avranno risposto al questionario finale entro il termine previsto.


LEGGERE ATTENTAMENTE QUI DI SEGUITO PER REGISTRARSI CORRETTAMENTE ALLA PIATTAFORMA RIPSI


COME ACCEDO ALLA PIATTAFORMA RiPsi?

  1. Sono già registrato? Se sì, vado al link https://fad.studioripsi.it/ clicco “Login” in alto a destra, inserendo le credenziali.
  2. NON sono già registrato? Allora vado al link https://fad.studioripsi.it/ clicco “Registrati” in alto a destra, inserendo tutti i dati richiesti. Attenzione: inserirli con cura perché necessari all’acquisizione di ECM.

Per i residenti all’estero: nel campo “Comune di Nascita” e “Comune di Residenza” inserire lo STATO (es. Svizzera). Inserire invece il Comune di residenza insieme all’indirizzo (ad es. via Rossi 4, Lugano). A questo punto vi sarà richiesto di confermare il vostro profilo attraverso l’indirizzo mail fornito in sede di registrazione. Controllate anche nello SPAM.

Ecco, ora siete finalmente attivi in piattaforma! Attenzione: provando a selezionare il corso di interesse, vi sarà comunicato che non potrete iscrivervi. Questo perché dobbiamo provvedere a iscrivervi noi. Per questo vi chiediamo di registrarvi QUALCHE GIORNO PRIMA dell’evento.


COME VERIFICO DI ESSERE ISCRITTO AL CORSO?
Se sono iscritto, riesco sicuramente a entrare nel corso. Inoltre appare l’icona in blu con scritto “CORSO”


COSA FACCIO IL GIORNO DEL CORSO?
Il giorno prima del corso verranno inviate 2 mail con il link di accesso diretto alle lezioni del week-end.
Una mail contiene il link per la lezione di sabato mattina e una il link per la lezione di domenica mattina.

Una volta cliccato il link, inserisco le info richieste nel campo che appare:

Attenzione: devo inserire esclusivamente l’indirizzo mail inserito in fase di registrazione in piattaforma, pena la mancata ricezione di ECM.


In seguito la schermata sarà la seguente, selezionate “Apri Zoom Meeting”. Il programma, automaticamente, si aggancerà l’applicazione Zoom che avete scaricato precedentemente.

Attenzione: una volta fatti questi passaggi, si resta in “sala d’attesa”, ossia un’aula virtuale in cui devo attendere che il docente mi ammetta a lezione.


COSA FACCIO SE NON RICEVO I LINK DI ACCESSO AL CORSO?

Posso comunque seguire le lezioni: basta andare sulla piattaforma https://fad.studioripsi.it/ e inserire le mie credenziali. Nella sezione in grigio chiamata “Collaborazioni” cerco il mio corso ed entro.

Cliccando questo tasto entro nelle lezioni:

DOVE TROVO IL TEST ECM?
Vado sulla piattaforma https://fad.studioripsi.it/ e inserisco le mie credenziali. Nella sezione in grigio chiamata “Collaborazioni” cerco il mio corso ed entro.
Nella seconda metà della pagina trovo il test ECM, accessibile a partire dalle 13 di domenica. Ho 3 giorni per completarlo (esempio: se il corso finisce domenica alle 13, avrò tempo fino a mercoledì alle 13).

DOVE TROVO LE REGISTRAZIONI DELLE LEZIONI?
Vado sulla piattaforma https://fad.studioripsi.it/ e inserisco le mie credenziali. Nella sezione in grigio chiamata “Collaborazioni” cerco il mio corso ed entro.
Nella prima metà della pagina trovo tutte le videoregistrazioni, solitamente visibili per 30 giorni.

COME POSSO INTERVENIRE DURANTE LA LEZIONE?
Potrai porre domande utilizzando la chat in basso.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Chiamaci al numero 02/2316 8407 o clicca su “contattaci” per aprire il form.

Share: