#Road2Lyceum2023 – JOIN IN
Convegno 2023 di Lyceum Academy “TRASFORMAZIONI” – ARTE E DANZA COME TERAPIA
Abbiamo il piacere di annunciare che anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, Lyceum organizzerà un convegno dedicato alle artiterapie… per questa edizione abbiamo pensato ad un tema particolarmente suggestivo, uno dei concetti chiave per comprendere il significato delle artiterapie e il loro grande potenziale: la TRASFORMAZIONE. Il convegno si terrà in autunno, in una giornata interamente online, che alternerà contributi teorici a laboratori pratici di danzaterapia ed arteterpia. Ogni anno l’impegno e l’entusiasmo che mettiamo nell’organizzazione del convegno si rinforzano, spinti dal desiderio di diffondere sempre di più la conoscenza delle artiterapie e di promuovere la loro applicazione, sensibilizzando un numero sempre maggiore di contesti che si occupano del benessere e della cura della persona. Tutti noi sperimentiamo ogni giorno la capacità trasformativa dell’arteterapia e della danzaterapia nel nostro lavoro di professionisti e nei nostri percorsi di formazione, per questo crediamo che sia importante unire le forze per raggiungere insieme l’obiettivo di far conoscere sempre meglio e valorizzare le nostre professioni.
Per raggiungere questo scopo, abbiamo bisogno anche del tuo contributo! Come puoi partecipare? Puoi proporti come conduttore di uno dei laboratori previsti al pomeriggio, compilando il form dedicato con un breve abstract che riassuma la tua proposta ed un titolo. Oppure puoi proporre un intervento teorico della durata di massimo 10 minuti, nel quale presentare un caso clinico che rifletta, attraverso un percorso di danzaterapia o arteterpia, sul concetto di trasformazione. Anche in questo caso ti chiediamo di compilare il form con un breve abstract e un titolo. Per inviarci le tue proposte hai tempo fino al 19 febbraio. Speriamo davvero che questo invito incontri il tuo entusiasmo e la tua voglia di metterti in gioco, perché crediamo che la collaborazione e lo scambio di idee ed esperienze sia fondamentale per dar vita ad un convegno davvero ricco e di valore. Non ultimo, solo unendo le energie e il contributo di tutti potremo consolidare e rendere sempre più significativo il ruolo delle artiterapie in Italia… Grazie!
Entro metà marzo 2023 verrà data risposta a tutte le proposte pervenute. In caso di interesse, si chiederà di articolare maggiormente il progetto con le seguenti tempistiche:
– INTERVENTO VIDEO PRE-REGISTRATO – registrazione del video entro il 15 settembre 2023 – montaggio finale a cura di lyceum;
– LABORATORIO – invio programma, titolo definitivo, materiali occorrenti, breve video di presentazione (facoltativo) entro il 15 settembre 2023.