Come si diventa esperti ARTLab™

Testata Laboratori Esperienziali parziale

COME SI DIVENTA ESPERTI ARTLAB™

CON IL METODO


ANTICIPAZIONI ANNO FORMATIVO 2023-24! 

 

DESTINATARI

La mancanza di una formazione artistica non preclude l’ammissione alla Formazione, non essendo richiesto un particolare talento artistico e neanche la conoscenza di specifiche tecniche artistiche. Verranno invece presi in considerazione i titoli formativi e le esperienze professionali o sul campo.

  • Diplomati nelle aree socio-educative, artistiche e turistiche;
  • Insegnanti ed educatori già inseriti in ambiti educativi e sociali;
  • Laureati con percorsi formativi non artistici, che desiderino acquisire competenze artistiche per avvicinarsi al metodo ArtLab;
  • Docenti dell’area espressiva che desiderino coniugare le proprie competenze con il metodo ArtLab;
  • Studenti universitari e di accademia che vogliono strutturare la propria professionalità in questo specifico campo;
  • Persone che desiderano ri-qualificarsi in un diverso ambito professionale;
  • Chiunque voglia crearsi una base di saperi in vista di ulteriori percorsi professionalizzanti o di ulteriori approfondimenti di competenze da utilizzare in ambito sociale ed educativo;
  • Chiunque sia interessato alla scoperta delle infinite potenzialità del gesto creativo.

    Ai fini dell’iscrizione al percorso formativo, sono inoltre ritenute qualificanti le seguenti esperienze:
    • svolgimento di attività lavorative o di volontariato in ambito socio-educativo;
    • svolgimento di attività artistica, anche come dilettante.


Ottenuto il diploma di Esperto ArtLab, chi lo desiderasse, previa accettazione della domanda di ammissione da parte del Consiglio Didattico di Lyceum, potrà eventualmente accedere alle Formazioni Triennali in Arteterapia o Danzaterapia Clinica e tale passaggio verrà favorito, anche a livello economico.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il piano economico dell’intero percorso viene inviato a tutti gli interessati che partecipano al colloquio motivazionale e/o all’esperienza tematica “LABexperience”.
Sono previste possibilità di pagamento rateale (ad interessi 0%) mensili, trimestrali, semestrali.

SEDE DEL CORSO

Le lezioni in presenza si terranno presso la sede di Lyceum di Via Calatafimi, 10 a Milano oppure online, con connessione da remoto su piattaforma zoom.

CALENDARIO E ORARI DELLA FORMAZIONE

Il Corso si tiene nei giorni di Sabato e Domenica + alcune giornate che potranno essere anche infrasettimanali (facoltative), in cui saranno programmate le attività di tirocinio.
Le lezioni si tengono dalle ore 10.00 alle 17.30 con un intervallo per il pranzo.
L’Anno Formativo 2023-24 inizierà a Novembre 2023.


DOSSIER, PIANO ECONOMICO E CALENDARIO A.F. 2023-24

SCARICA IL DOSSIER 2023
COSTI A.F. 2023-24
CALENDARIO 2023-24

COME CI SI ISCRIVE?

Se vuoi saperne di più compila il modulo, ti contatteremo al più presto per fissare un colloquio orientativo individuale e gratuito e dare risposte a tutte le tue curiosità! 

Share: