Sbocchi professionali Esperto di Laboratori Esperienziali ArtLab

Testata Laboratori Esperienziali parziale

SBOCCHI PROFESSIONALI E AMBITI DI INTERVENTO

IN USCITA DALLA FORMAZIONE IN DANZATERAPIA CLINICA


La figura professionale in uscita dal percorso didattico in Laboratori Esperienziali – Metodo ArtLab è quella dell’Esperto di Laboratori Esperienziali.

L’Esperto in Laboratori Artistico Esperienziali con metodo ARTLAB può operare in strutture pubbliche e private, istituzionali e non, come scuole dell’infanzia, primarie e medie, asili nidi, case famiglia, servizi culturali e territoriali, agenzie per le attività del volontariato, centri di aggregazione, musei, biblioteche, associazioni e cooperative…

Dal 2008 ad oggi, sono più di 200 gli allievi che hanno terminato con successo questo percorso formativo che in molti casi ha portato alla costituzione di nuove realtà professionali individuali o di gruppo.

Questa formazione può essere anche una buona base per ulteriori percorsi professionalizzanti od ulteriori approfondimenti di competenze da utilizzare in ambito sociale ed educativo.

I diplomati che vorranno approfondire alcune delle tematiche trattate, potranno accedere a numerosi percorsi di aggiornamento proposti ogni anno da LYCEUM.

Inoltre, una volta ottenuto il diploma di Esperto ArtLab chi lo desiderasse, previa accettazione della domanda di ammissione da parte del Consiglio Didattico di LYCEUM, potrà eventualmente accedere alle Formazioni Triennali in Arteterapia o Danzaterapia Clinica. Tale passaggio verrà favorito anche a livello economico.


LA FORMAZIONE ANNUALE IN LABORATORI ARTISTICO ESPERIENZIALI ARTLAB DI LYCEUM ACADEMY


SEDE DEL CORSO

Le lezioni in presenza si terranno presso la sede di Lyceum di Via Calatafimi, 10 a Milano oppure online, con connessione da remoto su piattaforma zoom.

CALENDARIO E ORARI DELLA FORMAZIONE

Il Corso si tiene nei giorni di Sabato e Domenica + alcune giornate che potranno essere anche infrasettimanali (facoltative), in cui saranno programmate le attività di tirocinio.
Le lezioni si tengono dalle ore 10.00 alle 17.30 con un intervallo per il pranzo.
L’Anno Formativo 2022-23 inizierà a Novembre 2022.


DOSSIER, PIANO ECONOMICO E CALENDARIO A.F. 2023-24

SCARICA IL DOSSIER 2023
COSTI A.F. 2023-24
CALENDARIO 2023-24

COME CI SI ISCRIVE?

Se vuoi saperne di più compila il modulo, ti contatteremo al più presto per fissare un colloquio orientativo individuale e gratuito e dare risposte a tutte le tue curiosità! 

Share: