Natale 2022 – Sogna, Danza, Crea … con Lyceum!


CLICCA PER LA SORPRESA!

Un ringraziamento speciale ai tanti docenti e a tutto lo staff di Lyceum, per aver contribuito alla realizzazione di questo video con immagini divertenti e creative! 

Carissimi,

eccoci pronti a lasciare un altro anno complesso, pieno di avvenimenti che ritenevamo inimmaginabili; primo fra tutti, la guerra e le diverse fatiche a essa connesse, la paura, la precarietà, il non sapere, appunto, che cosa prefigurarsi.

Insieme a tutto questo, che ci ha preoccupato, sono state comunque tante le nostre soddisfazioni, i nuovi incontri, le nuove esperienze, che hanno alimentato ulteriormente la nostra abituale voglia di costruire nuove opportunità e di accogliere nuove proposte.

Ed è proprio con voi, che siete parte della grande famiglia di Lyceum Academy, che desideriamo condividere i risultati raggiunti nel 2022 e i progetti che prenderanno forma nel 2023.

Dopo la forzata sperimentazione delle lezioni online, siamo finalmente riusciti a tornare in presenza e a riempire di noi i bellissimi spazi della nostra sede, arricchendoli di vita e di energie creative. Con la cura e l’entusiasmo che ci caratterizzano, abbiamo avviato, in autunno, le Prime Classi dei nostri due percorsi di Formazione Triennale in Arte e in Danzaterapia Clinica, insieme a quello annuale di Laboratori Artistico Esperienziali; oltre a numerosi workshop, diverse presentazioni di libri e tanto altro ancora.

L’online, anche quest’anno, ci ha permesso di raggiungere persone davvero lontane, di avviare collaborazioni inedite, di tessere nuove trame creative, e di arricchire, in qualità e in quantità, il già consistente patrimonio di materiale didattico digitale, a disposizione dei nostri allievi.

E poi l’Associazione Lyceum – Impresa Sociale ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 e l’accreditamento della Regione Lombardia, come ente di alta formazione.

Alla fine di novembre, anche quest’anno, abbiamo mantenuto l’abituale appuntamento con il nostro Convegno, che abbiamo dedicato al tema del nutrimento, Danza e Arte come Terapia. Cibo per corpo, cuore e mente, al quale hanno partecipato davvero in tanti, sia nel backstage, che come pubblico. Ne siamo così contenti, che abbiamo già incominciato a organizzare il prossimo!

Il primo convegno ArtLab, invece, si terrà a marzo 2023.  

Un progetto nuovissimo, e a cui teniamo molto, partirà nella primavera 2023, il Master in Arteterapia Clinica per psicologi e psicoterapeuti, accreditato ECM, e realizzato in collaborazione con lo Studio RiPsi.

Siamo inoltre felici di annunciarvi che, a breve, inaugureremo la nostra Collana Editoriale, con la pubblicazione di Arteterapia e Autismo. Colori e sfumature di un dialogo possibile, un bel testo scritto a più mani da docenti e diplomati.

Chiudiamo con una notizia che riguarda il nostro gruppo di lavoro. Margherita Gandini, lascerà il ruolo di Direttrice Didattica della Formazione Triennale in Arteterapia Clinica, per andare felicemente in pensione; le subentrerà Elena Di Marco, attuale Docente e Supervisore.

Un grazie enorme a Margherita, per il suo preziosissimo lavoro, e un super in bocca al lupo e tutta la nostra fiducia a Elena.

A tutti noi, buonissime giornate di festa, un felice Natale e uno splendido Anno Nuovo!

Share: