Festival della Complessità Parma, dal 20 maggio all’8 Giugno 2019


Lyceum partecipa a questo particolare Festival con un intervento e laboratorio esperienziale, che si terranno sabato 8/6, nei seguenti orari 8/13 e 15/18, dal titolo “Terapia e migrazione.
Quando l’arteterapia diventa ponte facilitatore degli interventi psicosociali”, condotti da Daniela Crotti, arteterapeuta e docente Lyceum e Anna Visioli, esperta in Laboratori Esperienziali Lyceum.
Si tratta di un particolare Festival, definito “diffuso”, che ha luogo in momenti differenti e in più luoghi, quindi dopo l’apertura dell’edizione del Festival 2019 che si è tenuta a Roma il 10 e 11 Maggio, presso il Museo d’Arte Contemporanea, il Festival prosegue a Parma con un ricco programma di lezioni, conversazioni e laboratori esperienziali e continua con nuovi appuntamenti in diverse città d’Italia. Il filo conduttore è sempre “Il pensiero complesso” coniugato in differenti modalità e considerato da diversi punti di vista.

“Il Festival della Complessità nasce nella convinzione che la natura, la vita, i sistemi biologici, le persone siano complessi; che siano complessi i sistemi sociali, le città, i linguaggi, le società. Crescita, sviluppo sono complessi e richiedono relazioni, connessioni e lì dove c’è interdipendenza nascono collaborazioni e integrazioni, ma anche egoismi e conflitti, che richiedono capacità di comprensione. Viviamo immersi nella complessità e comprendere la complessità stimola la ricerca di soluzioni spontanee, inedite.”

Per ulteriori informazioni, visita la pagina Facebook

Apri il programma

 

Share: