bozza titoli


Daniela Crotti,

maestra d'arte, scenografa e arteterapeuta Lyceum
Intraprende il proprio percorso artistico in giovane età e, dopo la laurea in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, vive e lavora per sei anni in Cameroun, Africa Sub Sahariana. Qui tocca con mano il grande potere terapeutico dell'arte lavorando con bambini orfani e ipoudenti, con disagio psichico o disabilità. In Cameroun applica l'arte nella Scuola Primaria, sia nella didattica speciale per bambini con disabilità, sia in ambito formativo con insegnanti ed educatori. 
Tornata in Italia, si forma come arteterapeuta ed entra a far parte dell’Associazione Il Telaio delle Arti, che propone percorsi di artiterapie, prima come collaboratrice e poi come parte del Consiglio Direttivo. 
Conduce percorsi di arteterapia individuali e di gruppo con bambini, adolescenti disabili, adulti italiani e stranieri. 
Attualmente lavora per la Croce Rossa Italiana in alcuni Centri di accoglienza per stranieri, progettando percorsi educativi e di arteterapia. Si interessa all'etnopsichiatria partecipando a varie formazioni e applicandone i principi nei percorsi con richiedenti asilo e rifugiati. 

Share: