#laboratoriesperienziali
La realtà che ho io per voi è nella forma che voi mi date; ma è realtà per voi e non per me; la realtà che voi avete per me è nella forma che io vi do; ma è realtà…
#artlab
SELEZIONE in ARTETERAPIA Clinica e LABORATORI ESPERIENZIALI ArtLab
Stage di Selezione in Arteterapia Clinica e Laboratori Esperienziali ArtLab di Lyceum Academy
#apiart
IL BURATTINO COME ALLEATO IN AMBITO EDUCATIVO
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto quello che immagina, se solo lui crede in ciò che vede (Kathe Koja) Workshop esperienziali…
#artlab
OPEN DAY “Open HeArt”
Un pomeriggio per scoprire e sperimentare l’espressione di sé, il gioco e la creatività attraverso l’Arteterapia e i Laboratori Esperienziali ArtLab Lyceum apre le sue porte per far conoscere la propria metodologia e le proprie offerte formative della Formazione Triennale…
#apiart
GIOCHIAMO CON CORPO, MUSICA E COLORE. La danza e il movimento incontrano l’arte figurativa per dare vita a percorsi esperienziali
La danza è scoperta, scoperta, scoperta. (Martha Graham) In ambito educativo spesso il corpo viene coinvolto in molteplici attività espressive. In particolare, nei Laboratori Esperienziali, il movimento assume un ruolo centrale. Il movimento corporeo e la musica infatti possono rappresentare…
#artlab
ARTE EN PLEIN AIR. L’atelier si apre al mondo per sviluppare sguardi inediti sulla realtà
Altri pittori dipingono un ponte, una casa, una barca… io voglio dipingere l’aria che circonda il ponte, la casa, la barca, la bellezza della luce in cui esistono.” (Claude Monet) PROGRAMMA Fare arte en plein air, cioè all’aria aperta,…
#apiart
SUPERVISIONE DI GRUPPO PER ARTETERAPEUTI
“…iniziai a rendermi conto di quanto sono preziosi i procedimenti, le soluzioni tecniche e la carica emozionale delle persone con cui collaboro nel mio lavoro. Volevo vedere il loro intervento e ora è diventato un elemento fondamentale nelle mie…
#apiart
SELEZIONI ARTLAB 2022-23
Proseguono le Selezioni per l’iscrizione alle Formazioni LYCEUM per l’anno formativo 2022-23 per chi intende iscriversi alla Formazione in Laboratori Esperienziali ArtLab. Per iscriversi è necessario inviare la propria candidatura in cui, oltre ai dati anagrafici, sarà possibile aggiungere il…
#arteterapia
NARRANDO TRA IMMAGINI, PAROLE E VOCE. Tecniche di narrazione
Il racconto è un’operazione sulla durata, un incantesimo che agisce sullo scorrere del tempo, contraendolo o dilatandolo. (Italo Calvino) Workshop esperienziali ARTLab I racconti sono uno degli strumenti comunicativi ed evolutivi più potenti di cui disponiamo. Alla narrazione ci affidiamo…
#artlab
C’ERA UNA VOLTA…
Non dite ai bambini che i draghi non esistono, ma dite loro che possono essere sconfitti” Nell’epoca del web e delle tecnologie digitali, le fiabe continuano ad avere un ruolo fondamentale durante l’infanzia. Le fiabe, infatti, appartengono al nostro patrimonio…
#artlab
DOVE C’È MOLTA LUCE, L’OMBRA È PIÙ NERA
Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera Johann Wolfgang von Goethe Sono Simcha Rabinowicz, venditore d’ombre. A chi vendo le mie ombre? A gente che l’ha persa. Un’ombra si perde per troppa luce, per troppa oscurità… per troppo vizio…
#apiart
COME CREARE UN CLIMA di ATTENZIONE in CLASSE – ROMA
Il corso, condotto da Carlo Virzi, si terrà presso la Scuola di Musica Ponte Linari – Via G. Maranini, 20 – Roma, che ringraziamo per l’ospitalità che darà al nostro corso. Come sempre sarà possibile pagare il corso con la…
#apiart
MINDFULHEART – L’ARCOBALENO DI CONSAPEVOLEZZA
La parola “mindfulness” non ha una esatta traduzione in italiano. Oggi se ne parla molto, ma in realtà che cosa sia esattamente pochi lo sanno. Cominciamo a dire cosa NON è: una tecnica di rilassamento, una condizione mistica, uno svuotamento…
#apiart
L’ASCOLTO CHE CREA
“Non è importante quanto materiale conosci, ma quanto sei in grado di sperimentare gli infiniti modi di utilizzarlo per apprendere e creare bellezza” L’ASCOLTO CHE CREA Utilizzare i materiali musicali più elementari per attivare consapevolezza, attenzione, coesione di gruppo, apprendimento…
#apiart
TECNICHE DI GIOCO
Nell’uomo autentico si nasconde un bambino che vuole giocare. Friedrich Nietzsche TECNICHE DI GIOCO Il gioco come veicolo di apprendimenti, creatività e relazioni. Giocare è il mezzo attraverso cui ciascuno di noi, qualsiasi sia la sua provenienza, origine, cultura…
#apiart
COME CREARE UN CLIMA di ATTENZIONE in CLASSE – PORDENONE
Dopo la grande adesione alle scorse edizioni di Milano e Roma, il corso condotto da Carlo Virzi, terrà una nuova edizione presso la Sala delle Conferenze Franco Verona BCC Pordenonese – Via Roma, 10 – Pravisdomini (PN), in collaborazione con…
#apiart
EMOZIONI IN SCENA
Le emozioni. Riconoscerle, capirle, gestirle. Workshop di Teatroterapia e Drammaterapia 14 Crediti ECM La teoria cognitivo-comportamentale DBT (Dialectical Behavior Therapy) consta di quattro moduli che si prefiggono in parte di cambiare (moduli della regolazione emotiva e dell’efficacia interpersonale) e in parte di accettare…
#apiart
LA SUBLIMAZIONE IN ARTETERAPIA OGGI.
La sublimazione in Arteterapia oggi. Come si è evoluto il nostro modo di pensare alla sublimazione in arteterapia rispetto alla Teoria dell’Attaccamento ed alla Psicoanalisi Relazionale? con Elizabeth Stone, psicoanalista e arteterapeuta, già docente presso il Master di Arteterapia della…
#apiart
SEMINARE ATTENZIONE
Il problema non è come attirare l’attenzione dei bambini, ma come creare le condizioni affinché possano sperimentare concretamente la potenza e la bellezza di un clima attento” SEMINARE ATTENZIONE Come creare un clima di attenzione nei gruppi di laboratorio…
#apiart
SCRIVERE DI ME. RITROVARE I MIEI PASSI NEI SENTIERI DELLA VITA
Quando le righe divengono demiurghe di se stesse, quando assisto, come miracolo insaputo, alla nascita sulla carta di frasi che sfuggono alla mia volontà e che si imprimono sul foglio mio malgrado, esse mi fanno conoscere quello che non sapevo…
#apiart
ARTE IN GIOCO – WORKSHOP PROPEDEUTICO ARTLAB
La creatività è contagiosa. Trasmettila. A. Einstein PROGRAMMA Lo stage è pensato per chi intende iscriversi alla Formazione per Esperto di Laboratori Artistico Esperienziali: genitori e insegnanti, educatori e maestri d’arte, studenti che vogliono costruirsi una professione in ambito artistico…
#apiart
LO SKETCHBOOK
Carta, schizzi, parole, ricordi scrivono una storia… la mia storia… PROGRAMMA Dopo molti anni ho ritrovato i miei vecchi sketchbook, quaderni pieni di schizzi, parole e pensieri… Improvvisamente ho contattato emozioni passate, d’un colpo ho rivissuto esperienze, sensazioni, incontri, scoperte……
#apiart