#rassegnaeditorialecarteggi #arteterapia
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 ARTICOLO BAGNI DI BOSCO. SPAZI DI POSSIBILITÀ E CAMBIAMENTO IN NATURA Intervista a Franca Rey, DanzaMovimento Terapeuta Apid ®, Practitioner Body Mind Centering ®, Referente sezione Lombardia APID, docente Lyceum Academy Intervista condotta…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 – Articolo di Michela Bertelè
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 ARTICOLO LE FORME VITALI E LA DANZATERAPIA CLINICA di Michela Bertelé, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, in formazione in Danzaterapia Clinica presso Lyceum Accademy – Milano IL SENSO DI VITALITA’ CHE…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 – Articolo di Greta Marchesi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 ARTICOLO RI-TROVARSI: DANZATERAPIA CLINICA E RECUPERO DELLA DIMENSIONE VITALE CON PERSONE AFFETTE DA AIDS di Greta Marchesi, Tecnico della riabilitazione psichiatrica e Danzaterapeuta Clinica La Danzaterapia Clinica è uno strumento prezioso di lavoro sia…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 – Articolo di Karin Morinelli
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 ARTICOLO LA DANZATERAPIA CLINICA PER FAVORIRE IL BENESSERE PSICO-SOCIALE IN PAZIENTI AFFETTI DA ALOPECIA AREATA di Karin Morinelli, Danzaterapeuta Clinica, Insegnante di Danza Moderna e Contemporanea, Psicologa in formazione. Abstract Considerando le implicazioni…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 – Intervista a Elena Makarova – Condotta da Margherita Gandini
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 ARTICOLO FRIEDL DICKER BRANDEIS, STUDENTESSA DEL BAUHAUS, PITTRICE D’AVANGUARDIA, INSEGNANTE D’ARTE Intervista a Elena Makarova, condotta da Margherita Gandini. Traduzione di Maria Makarov Museo “Lentos”, Linz (Austria) – Mostra dal 26/2 al 29/5/2022…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 – Articolo di Jessica Molinari
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 ARTICOLO FRIEDL DICKER-BRANDEIS: LA GIORNATA DELLA MEMORIA, LA SUA STORIA RACCONTATA AI RAGAZZI DI COMO di Jessica Molinari, libraia, atelierista e arteterepeuta in formazione Lyceum Academy Ho sempre pensato che la storia di…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 – Articolo di Maria Cristina Arca
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 ARTICOLO L’ARTETERAPIA IN CONTESTI DI DISABILITA’ INTELLETTIVA ADULTA di Maria Cristina Arca, educatrice socio-pedagogica e arteterapeuta APIART Da diciassette anni lavoro in qualità di educatrice e arteterapeuta presso centri diurni che accolgono persone…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022
SOMMARIO cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 EDITORIALE ATTRAVERSAMENTI di Sara Ornaghi, Psicologa-Psicoterapeuta, Arteterapeuta Clinica ARTICOLI BAGNI DI BOSCO. SPAZI DI POSSIBILITÀ E CAMBIAMENTO IN NATURA Intervista a Franca Rey, DanzaMovimento Terapeuta Apid ®, Practitioner Body Mind Centering ®,…
#carteggi
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 – EDITORIALE
cARTeggi – n. 5 – Giugno 2022 EDITORIALE ATTRAVERSAMENTI di Sara Ornaghi, Psicologa-Psicoterapeuta, Arteterapeuta Clinica DIALOGHI Dal latino DIA = ATTRAVERSO e LOGOS = DISCORSO Insito in questo termine sono numerosi significati. Il valore del discorso come mezzo per confrontarsi…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Véronique Gfeller
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO REsisto dunque danzo. Un’esperienza di danzaterapia a distanza di Véronique Gfeller, laureata in linque straniere moderne, danzamovimentoterapeuta Premessa L’atelier di danzaterapia clinica Esisto dunque danzo, condotto da Laura Pezzenati presso Lyceum Academy…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Martina Poli
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO CARTOLINE: UN PERCORSO DI ARTETERAPIA ON-LINE IN COMUNITÀ PER ADOLESCENTI. di Martina Poli, esperta di linguaggi visivi, Arteterapeuta clinica “Cartoline” è un progetto di un intervento di arteterapia on-line, resosi necessario per…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Elena Moscardini
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO ARTETERAPIA IN REMOTO. Il setting a distanza: strategie per un’alleanza terapeutica di Elena Moscardini, laureata in Lettere Moderne con indirizzo Artistico Contemporaneo, Esperta di Didattica Museale e Laboratori Artistici, Arteterapeuta Clinica in…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Alessandra Montella
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO L’ALLEANZA TERAPEUTICA E IL CONCETTO DI BASE SICURA NELL’ARTETERAPIA A DISTANZA IN UNA COMUNITÀ PER DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA di Alessandra Montella, arteterapeuta L’esperienza di arteterapia a distanza di cui parlerò…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Roberta Di Matteo
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO LA DANZATERAPIA CLINICA ONLINE: LIMITI E POTENZIALITÀ di Roberta Di Matteo, architetto e Danzamovimentoterapeuta In questo articolo intendo indagare la possibilità di praticare in modalità on-line la pratica della Danzaterapia Clinica, soffermandomi…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Orazio Valenti
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO LE BUONE PRATICHE PER UNA RELAZIONE ONLINE Approccio, metodologia ed intervento di arteterapia a distanza all’interno dei contesti di apprendimento per adolescenti con disturbi specifici dell’apprendimento. di Orazio Valenti, Docente di discipline…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Giulia Coldani
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO DI-STANZA DISTANTI. Frustrazioni e conquiste di un percorso di Arteterapia a distanza. di Giulia Coldani, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera, diplomanda in Arteterapia Clinica Lyceum Questo articolo verte sull’esperienza di…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – Articolo di Giulia Braga
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 ARTICOLO SCOPERTE MERAVIGLIOSE! Scoperta e creazione in libertà. Percorso di 4 incontri di Laboratorio Esperienziale ArtLab in modalità online con bambini di Giulia Braga, educatrice ed esperta in laboratori ArtLab Il laboratorio esperienziale…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 – EDITORIALE
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 EDITORIALE WINDOWS Riflessioni 2.0 tra finestre reali e virtuali di Sara Ornaghi, Psicologa-Psicoterapeuta, Arteterapeuta Clinica Windows: sistema operativo = cervello del computer che consente di gestire tutti i dati e tutte le applicazioni…
#carteggi
cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021
SOMMARIO cARTeggi – n. 4 – Dicembre 2021 EDITORIALE RIFLESSIONI 2.0 TRA FINESTRE REALI E VIRTUALI di Sara Ornaghi, Psicologa-Psicoterapeuta, Arteterapeuta Clinica ARTICOLI LE BUONE PRATICHE PER UNA RELAZIONE ONLINE Approccio, metodologia ed intervento di arteterapia a distanza all’interno dei…
#carteggi